• Home
  • Video - News
  • Documenti
  • UFO's people
  • Abduction
  • Crop circles
  • Disclosure Project
  • UFO Cinema
  • UFO TV
  • Libri UFO e alieni
  • Mappe e basi aliene
  • Clipeologia
  • UFO e la Chiesa
  • Archeologia e Misteri
  • UFO e la NASA
  • Monete e francobolli UFO
  • UFO Art Graphic
  • UFO Stalker
  • Hai avvistato un UFO?
  • Banner - Link
  • UFO curiosity
  • UFO music ZONE
  • Sondaggi

Marina Popovich e Soviet UFO

Marina Popovich
Marina Popovich

 

Marina Popovich ( Mari'na Lavre'ntievna Popo'vich ), nata Vasi'liyeva, nato il 20 luglio, 1931 in Leonenki, Smolensk Oblast  è un ex colonnello sovietico dell' Air Force e il leggendario pilota collaudatore che detiene 107 record mondiali impostati su oltre 40 tipi di velivoli dell'aviazione . Lei è uno dei piloti più famosi della storia russa è uno dei piloti più importanti di tutti i tempi. Marina Vasilieva divenne un pilota dell'Air Force sovietico nel 1964, un pilota collaudatore militare. Ha scritto 9 libri e 2 sceneggiature.

Tra i molti altri premi, è stata premiata come Eroe del Lavoro Socialista, l'Ordine del Coraggio ( presentata personalmente da Vladimir Putin nel giugno 2007 ) e una stella nella costellazione del Cancro porta il suo nome.

 

Sito ufologico
The system of information transmission of extraterrestrial civilization by Marina Popovich
The system of information transmission of extraterrestrial civilization by Marina Popovich

 

Il libro sostiene che il contatto con civiltà extraterrestri sono di lunga data.

Per migliaia di anni hanno creato sulla Terra un sacco di oggetti, che formano un sistema di trasmissione di informazioni. Tutti si distinguono per singoli e simboli sconosciuti alla produzione delle tecnologie dell'informazione l'umanità ...

 

Sito ufologico
Letters for Extraterrestrial Intelligence: l'avvertenza finale by Marina Popovich
Letters for Extraterrestrial Intelligence: l'avvertenza finale by Marina Popovich

 

ETC avvertono che l'indebolimento del campo magnetico terrestre ha raggiunto un valore critico, e minaccia la vita del genere umano. Istruzioni per l'Intelligenza Extraterrestre in cerchi nel grano indicano come uscire da cataclismi globali che inizierà molto presto.

 

Sito ufologico
UFO sul pianeta Terra by Marina Popovich
UFO sul pianeta Terra by Marina Popovich

 

Questa edizione espone il fenomeno UFO con una vasta gamma di fotografie a colori che illustrano gli UFO, alieni e elementi correlati al fenomeno UFO, più numerose testimonianze rilasciate dai testimoni degli avvistamenti.

 

❖ Marina Popovich e gli UFO

Marina Popovich è stata esplicita sulla realtà UFO. Ha scritto un libro intitolato Glasnost UFO ( pubblicato nel 2003 in Germania ) e tenuto conferenze pubbliche e interviste.

Ha detto più di 3000 avvistamenti UFO da sovietici piloti militari e civili.

Anche se le qualifiche che le sue dichiarazioni non sono ufficiali, lei dice che il Soviet Air Force e KGB hanno frammenti di cinque UFO schiantati in loro possesso.

I siti citati sono stati gli incidenti di Tunguska 1908, Novosibirsk, Tallinn / Estonia , Ordzhonikidze / Caucaso , e Dalnegorsk 1986.

La Popovich ha dichiarato che i detriti che sono stati analizzati portano ad un' unica risposta, che non sono prodotti sulla Terra con la tecnologia terrestre.
Nel 1991, ha anche visualizzato quello che lei afferma nell' l'ultima foto scattata dalla sonda russa Phobos 2 , prima che perdessero il contatto con la Terra prima di scomparire.

Questa foto mostra una figura inspiegabile cilindrica, che potrebbe essere un artefatto.

 

Marina Popovich and photo Phobos 2
Marina Popovich and photo Phobos 2
Foto scattata dalla sonda russa Phobos 2 nel 1991
Foto scattata dalla sonda russa Phobos 2 nel 1991
UFO magazine Vol.7 Issue 01/1992 - A Soviet "close Encounter" by Don Ecker
UFO magazine Vol.7 Issue 01/1992 - A Soviet "close Encounter" by Don Ecker

 

Alfred Webre, uno dei ricercatori UFO e promotore del Disclosure Project sugli UFO, ha intervistato nel mese di Maggio 2014 la Cosmonauta Marina Popovich.

Gli appassionati ed esperti UFO la ricorderanno per la sua battaglia del Disclosure UFO in Russia, relativa all’incidente delle sonde russe Phobos 1 e Phobos 2 dirette su Marte e abbattute da un UFO a forma di sigaro, prima di arrivare su una delle 2 lune marziane, appunto Phobos. Marina Popovich, soprannominata “Russian Chuck Yeager”, è famosa nel mondo dell’aviazione sovietica e possiede 17 documenti circa la missione segreta delle sonde Phobos 1 e 2 con altrettante fotografie delle astronavi aliene avvistate e fotografate dalle stesse sonde prima di essere abbattute. 

La Popovich, ( 82 anni ), che ho potuto conoscere telefonicamente nel 2004, grazie ad un’amica giornalista dell’ANSA a Mosca, era stata da me invitata per partecipare ad un convegno dedicato alla presenza UFO nello spazio, ma purtroppo, per via di problemi legati al visto del passaporto per raggiungere il nostro paese, non era potuta venire a raccontare la storia dell’ipotetico abbattimento delle sonde russe da parte di un UFO sulla luna di Phobos.

Marina Popovich è un ex colonnello sovietico dell’ Air Force e leggendario pilota collaudatore che detiene 107 record mondiali impostati su oltre 40 tipi di velivoli dell’aviazione.

Lei è uno dei piloti più famosi della storia russa è uno dei piloti più importanti di tutti i tempi.

Recentemente Alfred Webre l’ha intervistata e ha promesso che tra Settembre e Ottobre 2014, si recherà negli Stati Uniti per partecipare ad una conferenza ufficiale nella quale annuncerà la personale decisione di schierarsi a favore del Disclosure Project sugli UFO e favorire il rilascio di tutte le informazioni riguardanti la presenza extraterrestre sul nostro pianeta, ma soprattutto parlare una volta per tutte dell’incidente su Phobos.

In questa occasione, sarà accompagnata da 2 colleghi astronauti americani che la supporteranno in questo tentativo di approccio sia con il governo e con il Congresso americano, affinché decidano finalmente di rivelare pubblicamente la verità sugli UFO.

 

❖ L'incidente delle sondo Phobos 1 e 2


Nel luglio del 1988, i russi lanciarono in direzione di Marte 2 sonde scientifiche senza uomini, la "Phobos 1" e la "Phobos 2", con l’obiettivo principale di studiare la misteriosa luna del Pianeta Rosso. Il contatto con “Phobos 1 ” sfortunatamente si perse dopo 2 mesi di viaggio, a causa ( questa la spiegazione ufficiale ) di "un comando radio sbagliato".
Anche il contatto con "Phobos 2" si interruppe in circostanze misteriose: ma non prima che la sonda inviasse alcune immagini e dati del pianeta Marte.

"Phobos 2" era arrivata a destinazione nel gennaio del 1989, e si era collocata in orbita intorno a Marte, preparandosi alla sua missione primaria: trasferirsi in un’orbita "in tandem" con Phobos per esplorare la piccola luna con sofisticati equipaggiamenti, fra i quali 2 capsule strumentali, che dovevano essere piazzate sulla superficie della luna stessa.
Tutto andò bene fino al momento in cui "Phobos 1" ( la sonda ) non si allineò con Phobos ( la luna ). In quel momento, il 28 marzo, il centro di controllo della missione sovietica improvvisamente e senza preavviso cominciò ad avere "problemi di comunicazione" con la navicella. L’agenzia di stampa ufficiale sovietica ( all'epoca esisteva ancora l’URSS ), la TASS, riportò in un comunicato che la sonda "aveva perso il contatto con la Terra dopo aver completato una serie di manovre attorno alla luna di Marte, Phobos.

Gli scienziati non sono stati in grado di ripristinare il collegamento radio".


La prima foto è stata resa pubblica il 22 novembre 1991 alla trasmissione Larry King Live, quando il direttore del Centro Studi UFO Don Ecker, apparso in mostra con l’autore Keith Thompson, ha detto che l’UFO catturato dalla macchina fotografica di Phobos 2 aveva una lunghezza stimata in circa 15 miglia.
 Molte polemiche circondano l’ultima foto scattata da Phobos 2  ( vedi sopra ) la foto sembra mostrare un lungo oggetto sottile, appena sotto la luna Phobos. Le stime lo danno di dimensioni e lunghezza di parecchi chilometri.

Tuttavia, i critici dicono che l’oggetto potrebbe essere altro, anche un artefatto della fotocamera, dal momento che molte immagini della fotocamera stessa hanno mostrato delle linee di artefatti che molto probabilmente sono dovute alla trasmissione.

Queste striature bianche sono simili all’oggetto spaziale non identificato.

Di seguito potete osservare la sequenza delle immagini scattate dalla sonda russa prima della sua scomparsa.

 

 

Eppure, molti sostengono che l'immagine mostra un UFO.

La  fotografia sopra è stata rivelata nel Dicembre 1991 da Marina Popovich.

Lei sostiene che la fotografia gli è stata data dal cosmonauta Alexei Leonov, che fu il primo uomo a camminare nello spazio e anche un alto funzionario del programma spaziale sovietico e che lei aveva ceduto ad altri ricercatori "di contrabbando" fuori dell’ex Unione Sovietica. Secondo Marina, le foto trasmesse dalle sonde, mostrano chiaramente un UFO ( o Astronave Aliena ) sospesa vicino alla luna Phobos, ed è "il primo documento fotografico mai trapelato di una Alien Mothership ( nave madre aliena ) nel sistema solare".

Dice che questo è stato a quanto pare la causa della scomparsa della sonda Phobos 2, ovvero questo oggetto alieno avrebbe sparato un raggio contro la sonda Phobos distruggendola.

 

sito ufologico

È morta la star dell'aviazione Marina Popovich, a Wired l'ultima intervista

 

 

È stata tra i migliori piloti di tutti i tempi, un’eroina dell’unione sovietica che ha frantumato centinaia di record di volo.

 

Si è spenta oggi a 86 anni Marina Popovich, pilota dell’aviazione sovietica e detentrice di centinaia di record aeronautici. Wired Italia l’ha incontrata qualche mese fa nella sua casa alla Città delle Stelle, vicino Mosca. In quella che è di fatto la sua ultima intervista, Marina Popovich ci ha raccontato la sua straordinaria vita. La pubblichiamo integralmente qui sotto.

 

 

Si dice che il cielo sia il limite. Ma la vita di Marina Popovich, “Madame Mig”, come la chiamavano negli anni della cortina di ferro, è una vita che coi luoghi comuni ha ben poco a che vedere. Per conoscerla, è più utile uno dei mille aneddoti che la riguardano: è il 1950, non ha ancora vent’anni. Una mattina si presenta all’aerodromo di Tušino, a Mosca, con una dichiarazione firmata da Kliment Vorošilov, presidente del Presidio del Consiglio Supremo dell’Unione Sovietica. La lettera – ottenuta pochi giorni prima su indicazione di Nikolai Kamanin, già eroe nazionale e futuro selezionatore dei cosmonauti, quelli che alla faccia degli Stati Uniti raggiungeranno lo spazio per primi – comanda che la ragazza sia sottoposta ai test di volo per l’ammissione all’aeronautica militare.

Dopo la fine della guerra, quando i reggimenti d’aviazione costituiti da donne erano solo tre, l’indicazione per le compagne è di partorire i futuri assi del cielo, non di farne parte.

Ma Marina Popovich, nata Vasiliyeva il 20 lugliodel 1931 a Leonenki, in Russia, la pensa in modo diverso. Oggi, a 67 anni di distanza, è una leggenda dell’aviazione, Eroe del lavoro socialista e Ordine del coraggio assegnatole nel 2007 da Vladimir Putin.

È la prima donna ad aver superato il muro del suono, nel 1964.

Vanta 102 record stabiliti su 40 tipi di velivoli diversi in 5600 ore di volo.

Una stella a suo nome nella costellazione del Cancro. 

Quando le si chiede di presentarsi, però, dice tutt’altro.

 

Signora Popovich, lei come si definirebbe quindi?

 

Marina Popovich:

sono una poetessa, un’ingegnere e un’ex pilota di classe uno.

 

Come è iniziato tutto? Come andò quella mattina a Tušino?

 

Marina Popovich:

dopo 24 mesi di rifiuti da parte dell’accademia mi presentai all’aerodromo con la lettera di Vorošilov. E quando arrivai mi si gelò il sangue.

 

Perché?

 

Marina Popovich:

sulla pista, per l’esame, c’erano tre Yak, apparecchi ben diversi da quelli su cui avevo imparato a volare a Novosibirsk. 15 minuti prima del test, con l’aiuto di un altro candidato, scrissi su un foglio le tecniche di pilotaggio di quell’aereo sconosciuto, le velocità di decollo, i parametri delle figure acrobatiche. Poi, quando arrivò il generale Balashov, l’esaminatore, gli chiesi un cuscino.

 

Un cuscino?

 

Marina Popovich:

sì. Con i miei 160 centimetri d’altezza non arrivavo alla pedaliera dell’aereo. In tutta risposta Balashov mi chiese se volessi anche una bambola, per mettermi a mio agio.

Ma non ne ho mai avute e glielo dissi. Quindi, sistemato il cuscino, decollai.

Feci tutte le manovre richieste, mi spinsi anche a un avvitamento e poi atterrai.

Un rientro rivedibile, a essere onesti»

 

Andò bene?

 

Marina Popovich:

balashov mi diede il massimo dei voti. “Soprattutto perché questo aereo lei non l’ha mai visto prima”, disse, lasciandomi di stucco. Gli domandai come lo sapesse:

“Se no avrebbe sistemato la pedaliera, è regolabile”, rispose ridendo.

Da quel momento ero un cadetto dell’aeronautica sovietica. E la ragazza più felice del mondo.

 

Perché tanta determinazione?

 

Marina Popovich:

volevo vendicarmi e al maresciallo Vorošilov, quando gli chiesi la lettera di presentazione, lo dissi chiaramente.

 

Vendicarsi?

 

Marina Popovich:

tutto quello che ho vissuto arriva dal cielo. Come gli aerei nazisti che nel ’41, quando avevo 10 anni, attaccarono Velizh, dove vivevamo. Sono certa scendessero in picchiata per essere più precisi con le bombe. Rasero al suolo villaggi interi. Quindi occuparono tutta la zona, facendo rastrellamenti in moto e uccidendo chiunque tentasse la fuga. Ricordo quando un aereo uccise una donna che portava l’acqua dal pozzo. Aprì il fuoco due volte, la seconda quando lei era già a terra, per assicurarsi fosse morta. In quel preciso momento decisi che proprio dal cielo mi sarei vendicata. Capii che solo dominandolo, dall’alto, avrei potuto proteggere la mia famiglia. Questo dissi a Vorošilov; per me era un’ossessione.

 

Come arrivò ad arruolarsi?

 

Marina Popovich:

dopo che i tedeschi incendiarono un villaggio accanto al nostro, la mia famiglia decise di scappare. Partimmo per la Siberia, alloggiando prima nel cimitero di Ojash, visto che per gli sfollati non c’era altro posto, per arrivare due mesi dopo a Pushkarivka.

Da lì a Novosibirsk.

 

Dove decise di iscriversi all’istituto aeronautico…

 

Marina Popovich:

...a dire il vero a una scuola per saldatori, perché l’anno precedente, avendo preso la malaria, i miei voti non erano abbastanza buoni per l’aviazione.

Quando il mio nome non comparve fra gli ammessi ai corsi di pilotaggio diedi di matto.

Solo Igor Karpinskij, che nella zona era un aviere piuttosto noto, riuscì a calmarmi, promettendomi che mi avrebbe insegnato a volare al vicino aeroclub.

Fu proprio così. Ricordo il mio primo decollo in solitaria come fosse ieri.

 

La sua vendetta si sarebbe realizzata.

 

Marina Popovich:

tutt’altro; mi torna distintamente alla memoria la gioia che volare da sola, manovrando un velivolo come fosse una parte di me, seppe regalarmi. In quel momento la rabbia che mi aveva trascinato per anni, anche dopo la guerra, svanì di colpo.

Fu sostituita da un senso di responsabilità profondo, quasi solenne, nei confronti delle persone che potevo e dovevo proteggere. Dando sempre il meglio di me.

Alzando, giorno dopo giorno, le mie aspettative. Per questo, una volta diventata pilota, il mio obiettivo fu subito un altro: avrei testato gli aerei migliori che i nostri ingegneri avessero costruito. Dovevo diventare collaudatrice. Ce la feci otto anni dopo, passando in 24 mesi dalla terza alla prima classe. La più alta.

 

Quali ricordi ha della sua lunga carriera di collaudatrice?

 

Marina Popovich:

i più cari non sono legati a me, ma al mio diretto superiore, il colonnello Vasilij Gavrilovic Ivanov. Era una celebrità, bastava dire “VG” e tutti sapevano a chi ci si riferisse.

Due storie basterebbero per descriverlo: un giorno gli diagnosticarono dei calcoli renali, qualcosa per cui si rischia l’esclusione ai voli. Chiese a un motociclista di portarlo tutto il giorno su dossi e cunette, fino a finire la benzina un paio di volte.

La sera il calcolo era sparito. Un’altra volta ebbe un’avaria al motore a 1000 metri da terra. Avrebbe potuto eiettarsi, ma così nessuno avrebbe capito i motivi del guasto.

Decise di atterrare sul carrello, per salvare la scatola nera.

Tranciò due piloni dell’elettricità e miracolosamente evitò la cosiddetta “frustata”, il rimbalzo che 9 volte su 10 distrugge l’aereo. Quindi uscì dall’abitacolo, si tolse il casco e ci infilò un mazzo di tulipani colto sotto la carlinga.

 

Un azzardo…

 

Marina Popovich:

...no, un uomo che aveva riconquistato la vita. Quei tulipani li portò a me:

“Sono per lei, Marina, mi disse, si può fare atterrare un aereo con un motore non operativo.

Io e questi fiori ne siamo la prova”. Ancora una volta fu il cielo a cambiare le mie prospettive.

 

Spingersi oltre, percepire il limite come un nuovo punto di partenza.

Non è come dirlo o scriverlo: fra gli anni ’50 e ’60 i collaudatori di velivoli sperimentali morivano al ritmo di uno la settimana. Gli aerei di Marina Popovich presero fuoco due volte in volo. La prima si salvò non si sa come dopo essere precipitata.

La seconda, nel ’66, a bordo di uno Yak 25, riuscì ad atterrare con un motore fuori uso e quasi senza carburante. A riceverla una delegazione intera: aveva appena superato di 244 chilometri il record mondiale di percorrenza, che era americano. Già durante gli studi aveva incontrato l’uomo che avrebbe sposato. Era un cadetto anche lui.

Al primo appuntamento gli aveva regalato un mazzo di margherite, il fiore degli aviatori, colte accanto alla pista di Novosibirsk. Pavel Popovich era rimasto così colpito dal gesto, che più di 10 anni dopo, il 12 agosto del ’62, avrebbe portato quel bouquet, fatto essiccare, sulla Vostok 4, in orbita. Poco dopo il matrimonio, Marina e Pavel furono trasferiti alla nascente Città delle Stelle, vicino Mosca. Iniziato il programma di reclutamento nel maggio 1959, superarono entrambi la selezione dei primi astronauti. A quel punto, per Marina, il confine da raggiungere divennero le stelle.

 

Il suo lavoro era fra i più pericolosi. Ebbe mai paura?

 

Marina Popovich:

un collaudatore non può averne. Il suo obiettivo è portare l’aereo al limite, carpirne i segreti e spiegarli agli altri. Non lo fai per te, ma per chi piloterà dopo e per le persone sopra le cui teste voli. La priorità non è la tua sicurezza, ma la loro.

 

E temette mai per suo marito, una volta destinato allo spazio?

 

Marina Popovich:

eravamo certi che gli ingegneri, soprattutto dopo alcuni incidenti all’inizio del programma, avessero tutto sotto controllo. E così era. Peraltro cosa avrei dovuto temere?

Un lancio nello spazio era meno complesso del collaudo di un aereo sperimentale.

Cosa che non mancai mai di ricordare a Pavel: cantava meglio di come pilotasse.

Aveva una voce bellissima.

 

Invidiava a suo marito il fatto che sarebbe stato in orbita?

 

Marina Popovich:

al contrario, ero orgogliosa. E sicura che l’avrei seguito; il progettista capo del programma spaziale Sergej Korolëv e Kamanin non mi avevano ancora chiamata perché moglie di un cosmonauta, o per chissà quale motivo, pensavo.

Ero un collaudatore di prima classe, pilotavo ogni giorno le macchine volanti migliori del paese. E, detta tutta, non so nemmeno se ci avrei rinunciato per fare qualche giro attorno alla Terra.

 

Che cosa pensò quando fu noto che la prima cosmonauta, il 16 giugno ’63, sarebbe stata Valentina Tereškova, paracadutista dilettante e operaia tessile, e non la migliore pilota sovietica? Risulta peraltro che lei avesse superato brillantemente i primi test.

 

Marina Popovich:

passai la prima selezione, ma non fui ammessa fra le 5 finaliste annunciate nel febbraio 1962.

Nessuno mi spiegò mai perché. Si dice abbia deciso Nikita Krusciov in persona: riteneva perfetto lanciare nello spazio una lavoratrice senza particolari competenze di volo.

Avrebbe dimostrato la superiorità tecnologica e sociale dell’Urss.

 

Pochi giorni dopo l’atterraggio, il 22 giugno, Valentina Tereškova fu nominata Eroe, come Yuri Gagarin due anni prima; le fu dedicato un francobollo e nel 1966 fu ammessa al Soviet Supremo. Lei come la prese?

 

Marina Popovich:

continuai serenamente a lavorare. Ripresi anche a studiare per diventare docente universitario. Per quanto fossero notizie riservate, sapevamo che il volo di Tereškova non era stato strepitoso. Non per colpa sua, sia chiaro. Ma nei tre giorni in orbita si sentì male (ai tempi, non si conoscevano gli effetti di una prolungata assenza di peso, ndr) e durante l’atterraggio si ferì. La notizia peggiore fu che Korolëv impose che nessun’altra donna venisse più lanciata.

Fu quello a diffondere il malcontento.

 

In effetti la seconda cosmonauta, Svetlana Savickaja, decollò solo 19 anni dopo.

Tornando a lei, è vero che a escluderla fu il fatto di avere una figlia?

Sembra che suo marito e Gagarin non volessero che una madre potesse rischiare la vita.

 

Marina Popovich:

se Pavel c’entrò, non me lo disse. Nemmeno Kamanin lo ammise mai.

Credo sia stato Yuri a opporsi… (fa una pausa. I suoi occhi di colpo si fanno liquidi, ndr)

Pavel? Chissà. No, più di tutti credo fu Gagarin.

 

Più di tutti; pochi anni dopo lei e suo marito vi separaste…

 

Marina Popovich:

avevamo comunque vissuto anni bellissimi. Ci siamo semplicemente allontanati.

Diciamo che il mio lavoro richiedeva un po’ meno disinvoltura del suo.

 

È una leggenda dell’aeronautica; ha rimpianti?

 

Marina Popovich:

nessuna leggenda; ci sono stati e ci saranno piloti migliori di me.

Sono però orgogliosa di essere diventata una collaudatrice di prima classe.

C’è un detto giapponese che amo: “Se nella tua vita non hai incontrato difficoltà, esci e comprale. Solo affrontandole potrai dirti uomo”. Sono sopravvissuta alla malaria, alla carestia, alla guerra; poco prima di iniziare l’accademia rischiai di non poter più pilotare per un assideramento. Rimasi 5 mesi in ospedale. Eppure, ho volato tutta la vita. Sa qual è il segreto?.

 

Prego.

 

Marina Popovich:

La pazienza. Che con l’impegno può portare ovunque.

 

Davvero niente che vorrebbe fare e non ha fatto?

 

Marina Popovich:

andare sulla Luna, guardare anche il mio cielo dall’alto.

E non escludo che lo farò. Ho pazienza.

 

Fonte

 

sito ufologico

Grazie Marina, vogliamo ricordarti così

Marina Popovich
Marina Popovich
Sito ufologico
sito ufologico
  • Abrham Avi Loeb
  • Aimé Michel
  • Alex Collier
  • Antonio Ribera
  • Armando Valdès Garrido
  • Barney e Betty Hill
  • Bernard Haisch
  • Betty Andreasson
  • Billy Meier
  • Brad Steiger
  • Bruce Maccabee
  • Bob Lazar
  • Budd Hopkins
  • Carl Edward Sagan
  • Carlos Miguel Allende
  • Carlos Antonio de los Santos
  • Charles Berlitz
  • Charles Garreau
  • Charles Hoy Fort
  • Charles P. Cabell
  • Clifford Stone
  • Corrado Malanga
  • Corina Saebels
  • David Icke
  • David Michael Jacobs
  • Debbie Jordan Kauble
  • Dmitrij Medvedev e Men in Black
  • Donald E. Keyhoe
  • Dr. Michael Wolf
  • Dr. Jonathan Reed
  • Eamonn Ansbro
  • Edgar Dean Mitchell
  • Edward James Ruppelt
  • Elizabeth Klarer
  • Filiberto Cardenas
  • Fortunato Zanfretta
  • Frank Edwards
  • Franck Fontaine
  • Frank Scully
  • Frederick Valentich
  • Gary McKinnon
  • Gray Barker
  • George Adamski
  • George Knapp
  • Helmut e Marion Lammer
  • Hendry Allan Alexander
  • Herbert Schirmer
  • Ivan T. Sanderson
  • James Edward Mc Donald
  • James Harder
  • James W. Moseley
  • James Oberg
  • Jacques Fabrice Vallée
  • Jean-Claude Bourret
  • Jean Gabriel Greslé
  • Jean Jacques Velasco
  • Jean Sider
  • Jerome Clark
  • Jim e Coral Lorenzen
  • John Alva Keel
  • John Edward Mack
  • John G. Fuller
  • John Lenard Walson
  • John C. Lilly
  • John Olsen Lear
  • John Scheperd
  • John Velez
  • Josef Allen Hynek
  • Karla Turner
  • Katharina Wilson
  • Kelly Cahill
  • Kenneth A. Arnold
  • Kevin Randle
  • Laura Knight-Jadczyk
  • Leonard Stringfield
  • Linda cortile
  • Linda Moulton Howe
  • Marina Popovich e Soviet UFO
  • Mark McCandlish
  • Mark Probert
  • Michael D. Swords
  • MIchael E. Salla
  • Milton William Cooper
  • Morris K. Jessup
  • Nick Pope
  • Nikola Tesla
  • Olavo Teixeira Fontes
  • Paola Leopizzi Harris
  • Paul Bennewitz
  • Paul Hellyer
  • Paul Richard Hill
  • Philip J. Corso
  • Philip Julian Klass
  • Philip Schneider
  • Richard H. Hall
  • Robert Thomas Bigelow
  • Robert Orel Dean
  • Robert Sheaffer
  • Roberto Pinotti
  • Roger K. Leir
  • Salvador Freixedo
  • Simon Parkes
  • Stan Romanek
  • Stanton Terry Friedman
  • Thomas Edwin Castello
  • Ted Bloecher
  • Timothy Good
  • Thomas J. Carey
  • Travis Walton
  • Valerio Lonzi
  • Walter Siegmeister - Raymond W. Bernard
  • Wendelle Stevens
  • Whitley Strieber
  • William L. Moore
  • William Francis Brinsley Le Poer Trench

TRANSLATOR


CONDIVIDI SUI SOCIAL

Sito ufologico

Non abbandonate gli animali!

Se avete problemi chiedete aiuto.

Clicca su di me. 

Sito ufologico

Partecipa ai sondaggi

Clicca su PUSH

Ufo
Statistiche
Flag Counter
 


Coronavirus Covid-19

 CORONAVIRUS COVID-19 GLOBAL CASES IN REAL TIME

Sito ufologico
Acqua nelle nostre mani

NON SPRECARE L'ACQUA!

Sito ufologico
Ecosia

AIUTACI A PIANTARE ALBERI!

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Home
    • Contatti
    • Libro degli ospiti
    • Motore di ricerca interno
    • Regolamento, segnalazioni e suggerimenti
  • Video - News
    • Attacco UFO
    • Avvistamenti UFO news
    • Porte dimensionali
    • Risonanza Schumann
    • Sfere di luce video
    • Sfere di luce nello spazio video
    • Tg UFO dal mondo - Speciali
    • Thrive - Prosperare sulla Terra!
    • Teorie ipotesi e analisi scientifiche sugli Ufo
    • Terraformazione - Terraforming
    • Unità astronomica
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 11 - 20
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 21 - 30
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 31 - 40
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 41 - 50
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 51 - 60
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 61 - 70
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 71 - 80
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 81 - 90
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 91 - 100
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 101 - 110
    • Sole news
    • Mercurio news
    • Venere news
    • Luna news
    • Marte news
    • Giove news
    • Saturno news
    • Urano news
    • Nettuno news
    • Plutone news
    • Nibiru news
    • Curiosity Planet
  • Documenti
    • Archivi segreti sugli UFO
    • Blue Planet Project
    • Caret program
    • Classificazione oggetti volanti UFO E IFO
    • C’è qualcuno, là fuori? - Breve storia degli alieni
    • Commissione Condon
    • Commissione Sigma/3AF
    • Comitato Robertson
    • Conferma radar - UFO a Ocala Florida
    • Contattismo - Contattisti
    • Dichiarazioni ufficiali
    • Documenti ufficiali
    • Dossier Europa
    • Duello aereo su Porto Rico
    • Elemento 115
    • Foo fighters
    • Gabinetto RS/33
    • Gli UFO nazisti
    • Glossario ufologico
    • Il caso AMICIZIA
    • Il caso Chiles-Whitted
    • Il caso Guardian
    • Il caso Kecksburg
    • Il caso Pitlochry
    • Il caso Rosedale 1980, Victoria Australia
    • Il caso Roswell russo
    • Il caso Valiant Thor
    • Il caso Zigmund Jan Adamski
    • Il manuale dei Vigili del Fuoco USA e gli UFO
    • Il memorandum di Cutler a Twining
    • Il mostro di Flatwoods
    • Il rapimento di Eagle Lake
    • Il rapporto Cometa
    • Il Roswell del Canada
    • Il Trattato di Greada 1954
    • Incontri ravvicinati del 1° tipo
    • Incontri ravvicinati del 2° tipo
    • Incontri ravvicinati del 3° tipo
    • Incontri ravvicinati del 4° tipo
    • Incontri ravvicinati del 5° tipo
    • Incontri e dichiarazioni storiche
    • Ingegneria extraterrestre
    • Invasioni aliene
    • La battaglia di Los Angeles
    • L’avvistamento di Bonaiai
    • L’avvistamento di Lubbock
    • Le traiettorie dei dischi volanti
    • L'energia del vuoto
    • L'equazione di Drake - Ipotesi varie
    • L'incidente di Aztec
    • L'incidente di Cash-Landrum
    • L'incidente di Cosford
    • L'incidente di George Gorman
    • L'incidente di Maury Island
    • L'incidente di Teheran
    • L'incidente di Thomas Mantell
    • L'incidente di Val Johnson
    • Luci di Phoenix
    • Luci di Chulucanas
    • Luci di Hessdalen
    • Luci di Stephenville
    • Manuale AFI 10-206
    • Majestic 12 - SOM1-01
    • Operazione Paperclip
    • Paradosso di Fermi
    • Primo contatto 1897
    • Programma UFO DI55
    • Propulsione a curvatura
    • Project Aquarius
    • Project Blue Beam
    • Project Blue Book
    • Project Condign
    • Project Grudge
    • Project Isis
    • Project Lunex
    • Project MK-ULTRA
    • Project Serpo
    • Project Sign
    • Pulsar Project - Blue Planet Project continuation
    • Rendlesham File
    • Rivelazioni ufologiche
    • Robot biologici
    • Roswell 1947 – Intervista ad un Alieno
    • Scala di Kardašëv
    • Scienza extraterrestre
    • Scrittura automatica
    • Segnali dallo spazio
    • SETI - Search for Extra-Terrestrial Intelligence
    • Tipologie aliene
    • Ufologia
    • Ufo invisibili
    • UFO di Colares
    • UFO di Valmalenco
    • UFO di Valmalenco 2ª parte
    • UFO News
    • Umanoidi nei pressi del fiume Volturno
    • U.S.O.
    • Uomini in nero M.I.B.
    • Yellow book - Libro giallo
    • Volo 1628 Japan Airlines
    • 37° Parallelo: L’autostrada degli UFO?
    • 100 anni di brevetti UFO
  • UFO's people
    • Abrham Avi Loeb
    • Aimé Michel
    • Alex Collier
    • Antonio Ribera
    • Armando Valdès Garrido
    • Barney e Betty Hill
    • Bernard Haisch
    • Betty Andreasson
    • Billy Meier
    • Brad Steiger
    • Bruce Maccabee
    • Bob Lazar
    • Budd Hopkins
    • Carl Edward Sagan
    • Carlos Miguel Allende
    • Carlos Antonio de los Santos
    • Charles Berlitz
    • Charles Garreau
    • Charles Hoy Fort
    • Charles P. Cabell
    • Clifford Stone
    • Corrado Malanga
    • Corina Saebels
    • David Icke
    • David Michael Jacobs
    • Debbie Jordan Kauble
    • Dmitrij Medvedev e Men in Black
    • Donald E. Keyhoe
    • Dr. Michael Wolf
    • Dr. Jonathan Reed
    • Eamonn Ansbro
    • Edgar Dean Mitchell
    • Edward James Ruppelt
    • Elizabeth Klarer
    • Filiberto Cardenas
    • Fortunato Zanfretta
    • Frank Edwards
    • Franck Fontaine
    • Frank Scully
    • Frederick Valentich
    • Gary McKinnon
    • Gray Barker
    • George Adamski
    • George Knapp
    • Helmut e Marion Lammer
    • Hendry Allan Alexander
    • Herbert Schirmer
    • Ivan T. Sanderson
    • James Edward Mc Donald
    • James Harder
    • James W. Moseley
    • James Oberg
    • Jacques Fabrice Vallée
    • Jean-Claude Bourret
    • Jean Gabriel Greslé
    • Jean Jacques Velasco
    • Jean Sider
    • Jerome Clark
    • Jim e Coral Lorenzen
    • John Alva Keel
    • John Edward Mack
    • John G. Fuller
    • John Lenard Walson
    • John C. Lilly
    • John Olsen Lear
    • John Scheperd
    • John Velez
    • Josef Allen Hynek
    • Karla Turner
    • Katharina Wilson
    • Kelly Cahill
    • Kenneth A. Arnold
    • Kevin Randle
    • Laura Knight-Jadczyk
    • Leonard Stringfield
    • Linda cortile
    • Linda Moulton Howe
    • Marina Popovich e Soviet UFO
    • Mark McCandlish
    • Mark Probert
    • Michael D. Swords
    • MIchael E. Salla
    • Milton William Cooper
    • Morris K. Jessup
    • Nick Pope
    • Nikola Tesla
    • Olavo Teixeira Fontes
    • Paola Leopizzi Harris
    • Paul Bennewitz
    • Paul Hellyer
    • Paul Richard Hill
    • Philip J. Corso
    • Philip Julian Klass
    • Philip Schneider
    • Richard H. Hall
    • Robert Thomas Bigelow
    • Robert Orel Dean
    • Robert Sheaffer
    • Roberto Pinotti
    • Roger K. Leir
    • Salvador Freixedo
    • Simon Parkes
    • Stan Romanek
    • Stanton Terry Friedman
    • Thomas Edwin Castello
    • Ted Bloecher
    • Timothy Good
    • Thomas J. Carey
    • Travis Walton
    • Valerio Lonzi
    • Walter Siegmeister - Raymond W. Bernard
    • Wendelle Stevens
    • Whitley Strieber
    • William L. Moore
    • William Francis Brinsley Le Poer Trench
  • Abduction
    • Caratteristiche dei rapimenti alieni
    • Cicatrici, segni, fori sugli addotti
    • Diario degli addotti
    • Disegni e schizzi su alieni, ufo etc.
    • Esseri di luce
    • Impianti alieni
    • Ipnosi regressiva
    • I rapimenti alieni di Linda Porter
    • Il caso del camionista rapito in Virginia
    • Le origini delle Abduction
    • L'uomo rapito dagli alieni
    • Missing Time
    • Onironautica
    • Paralisi nel sonno o Paralisi ipnagogica
    • Paura - Panico
    • Parsec
    • Proiezione psichica o specchio dell'inconscio e la psicosintesi
    • Rapimento alieno di Pascagoula
    • RH negativo - Sangue umano o alieno?
    • Sei un addotto? Scoprilo qui
    • Simbad
    • Sindrome da Abduction
    • Sogno a colori o in bianco e nero
    • Starseed
    • Street light interference
    • Team di medici alieni collabora con umani
    • Uomini ombra - The shadow people
    • Viaggio astrale
    • Walk - in
  • Crop circles
    • Analisi - Studi - Ipotesi
    • Crop circles 1994
    • Crop circles 1995
    • Crop circles 1996
    • Crop circles 1997
    • Crop circles 1998
    • Crop circles 1999
    • Crop circles 2000
    • Crop circles 2001
    • Crop circles 2002
    • Crop circles 2003
    • Crop circles 2004
    • Crop circles 2005
    • Crop circles 2006
    • Crop circles 2007
    • Crop circles 2008
    • Crop circles 2009
    • Crop circles 2010
    • Crop circles 2011
    • Crop circles 2012
    • Crop circles 2013
    • Crop circles 2014
    • Crop circles 2015
    • Crop circles 2016
    • Crop circles 2017
    • Crop circles 2018
    • Crop circles 2019
    • Crop circles 2020
    • Crop circles i video più belli
    • Crop circles documentari video
    • Crop nella sabbia, terra e ghiaccio
    • Crop news
    • Crop sulla neve
    • Il messaggio nel Crop ?
    • Il "GRIGIO" nel campo di grano
    • Intervista ai circlemakers italiani
    • Teorie sui Crop circles
  • Disclosure Project
    • Alieno trovato in Cile - Sirius Documentary
    • Chiediamo il Disclosure Project
    • Conferenze ufologiche e convegni
    • I rapimenti non sono di origine aliena
    • International UFO Congress
    • La proposta di Steven Greer
    • Le ragioni per la segretezza
    • Meeting e conferenze UFO
    • Oltre la barriera della luce
    • Steven Greer
  • UFO Cinema
    • 2001: odissea nello spazio
    • Incontri ravvicinati del 3° tipo - Close Encounters Of The Third Kind
    • Alien
    • E.T. - L'Extra-Terrestre
    • La cosa - The Thing
    • Starman
    • 2010 L'anno del contatto
    • Aliens Scontro finale
    • Predator
    • The Abyss
    • Communion
    • Predator 2
    • Bagliori nel buio - Fire in the sky
    • Intruders
    • Alien 3
    • Stargate
    • Species - Specie mortale
    • The arrival
    • Independence day
    • Men in Black
    • Contact
    • Ombre aliene - The shadow men
    • Alien La clonazione
    • Species 2
    • X-Files Il film
    • Sfera - Sphere
    • The second arrival
    • Progeny
    • The Astronaut's Wife
    • Mission to Mars
    • Pianeta rosso
    • A.I. Intelligenza artificiale
    • Epoch
    • Stranded – Naufraghi
    • Warnings Presagi di morte
    • Signs
    • The mothman prophecies
    • Men in Black 2
    • Cacciatore di alieni
    • L'acchiappasogni
    • Species 3
    • The Forgotten
    • Alien Vs. Predator
    • Atomik circus
    • Aliens of the deep
    • La guerra dei mondi - War of the Worlds
    • Alien Autopsy
    • Altered
    • Aliens Vs. Predator 2
    • Invasion
    • Invasion of the Pod People
    • The mist
    • Species 4
    • Night Skies
    • X-Files Voglio crederci - X-files I Want To Believe
    • Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Ultimatum alla Terra - The Day the Earth Stood Still
    • The Objective
    • Outlander - L'ultimo vichingo
    • Cloverfield
    • Il quarto tipo - The Fourth Kind
    • High Plains Invaders
    • Corsa a Witch Mountain - Race to Witch Mountain
    • District 9
    • Segnali dal futuro - Knowing
    • The box
    • Creature of Darkness
    • Skyline
    • Earthling
    • Grey skies
    • Predators
    • Unaware
    • Seres: Genesis
    • Darkening Sky
    • Monsters
    • World Invasion
    • Sono il numero quattro - I Am Number Four
    • 6 giorni sulla Terra
    • Apollo 18
    • Green lantern - Lanterna verde
    • Cowboys & Aliens
    • L’Ora Nera
    • Attack The Block
    • Paul
    • SUPER 8
    • L'ultimo terrestre
    • La cosa - The thing
    • L'arrivo di Wang
    • Area Q.
    • Vessel
    • John Carter
    • The rift
    • Battleship
    • Men in black 3
    • Iron Sky
    • Alien Armageddon
    • Alien origin
    • Prometheus
    • Dead Shadows
    • Vicini del terzo tipo
    • Grabbers
    • Storage 24
    • Alien Dawn
    • The Host - L'ospite
    • Oblivion
    • Europa Report
    • After Earth
    • Devil’s Pass – The Dyatlov Pass Incident
    • L'uomo d'acciaio
    • Pacific Rim
    • UFO
    • Skinwalker Ranch
    • Absence
    • Earthbound
    • Unidentified
    • Dark skies
    • The last days on Mars
    • Ender's Game
    • Report 51
    • Alien rising
    • Alien Abduction
    • Edge of Tomorrow
    • Under The Skin
    • Dark space
    • Age of Tomorrow
    • Montauk Chronicles
    • The signal
    • The first
    • Earth to Echo
    • Honeymoon
    • Extraterrestrial
    • Beyond
    • Interstellar
    • The Device
    • Hangar 10
    • Ambition
    • Ejecta
    • Lost time
    • Jupiter ascending
    • Alien outpost
    • EncOunters
    • Monsters Dark Continent
    • Area 51
    • The encounter
    • Star leaf
    • The quiet hour
    • The Phoenix incident
    • Alien Hunger
    • Un'occasione da Dio
    • Harbinger down
    • POD
    • Painkillers
    • Terminus
    • The 5th Wave - La 5ª onda
    • Lazer Team
    • Alienate
    • Childhood's End
    • Alienated
    • Conspiracy encounters
    • 10 Cloverfield lane
    • Independence Day resurgence
    • Lights
    • Dominion
    • Alien Valley
    • ARRIVAL
    • LIFE
    • Beyond skyline
    • Alien covenant
    • Phoenix Forgotten
    • The recall
    • Attraction
    • The Cloverfield Paradox
    • Pacific Rim Uprising
    • Annientamento
    • The Gracefield Incident
    • Iron Sky: The Coming Race
    • Ufo - Interferenze
    • Tito e gli alieni
  • UFO TV
    • Alieni nuove rivelazioni
    • Dark skies
    • Defiance
    • Defying Gravity
    • Dark Matter
    • Extant
    • Extremamente
    • Falling Skies
    • Invasion
    • Mistero
    • Mystere
    • Morgan Freeman Science Show
    • Out of the Blue di James Fox
    • Seven Days
    • Spacing Out!
    • Taken
    • The event
    • Threshold
    • UFO Hunters
    • UFO Hunters stagione 1
    • UFO Hunters stagione 2
    • UFO Hunters stagione 3
    • Under The Dome
    • V visitors
    • Voyager
    • X-files
    • 4400
  • Libri UFO e alieni
    • Libri Download
    • Mini storie ufologiche
    • Come difendersi dagli alieni
  • Mappe e basi aliene
    • Area 51
    • Area S4
    • Base 211
    • Basi sottomarine aliene
    • Basi sotterranee aliene
    • Basi sotterranee aliene news
    • Google UFO maps
    • Kapustin yar - area 51 russa
    • Pine gap militar base
  • Clipeologia
  • UFO e la Chiesa
    • Intervista al gesuita
    • I segreti celesti - La storia nascosta dell'incidente di Fatima
    • La nascita di Gesù e la Dormizione di Maria negli Apocrifi
    • Luci celesti - Le apparizioni di Fatima e il fenomeno UFO
    • Papa Francesco annuncerà gli extraterrestri?
    • Papa Giovanni XXIII incontrò un alieno
    • Rapporti tra Vaticano ed Intelligence USA
    • Secretum Omega
    • Vaticano e Nazioni Unite producono video su integrazione extraterrestre
  • Archeologia e Misteri
    • Astronaut of Salamanca
    • Astronaut of Palenque
    • Astronaut of Kiev
    • Bep-Kororoti
    • Durakhapalam, smaterializzare e rimaterializzare il corpo?
    • Geni alieni nel Dna umano
    • I dischi di Baian Kara Ula
    • I dischi di Galilea
    • Il disco genetico
    • Il mistero di Amy l'aliena
    • Il mistero del mostro dell’Artico che attacca i sottomarini russi
    • Il mistero del mostro dell’Artico che attacca i sottomarini russi
    • Invasione UFO domestica
    • Jet dal Sud America
    • La biblioteca metallica di Padre Crespi
    • La macchina di Antikythera
    • La prova di Atlantide e la gemma blu
    • La roccia di Waffle Rock
    • La zona del silenzio e dei crash UFO
    • La navicella di Toprakkale
    • Levitazione sonora
    • Le pietre che camminano
    • Le Tavole smeraldine di Thoth l'atlantideo
    • Linee di Nazca
    • Luci nella penisola russa della Kamchatka
    • Machu Picchu
    • Manoscritto Voynich
    • Mayan artifacts
    • Mauro Biglino e gli Elohim
    • Museo Rockefeller nasconde manufatti alieni?
    • Petradox o Enigmalito
    • Pietra Maya con astronave scolpita
    • Pitture rupestri con alieni
    • Satelliti Starlink
    • Spirali nel cielo
    • Skinwalker Ranch
    • Strani segnali dal futuro in New Mexico
    • Strani suoni dal fondo dell'oceano
    • Struttura piramidale sul fondo del mare
    • The Starchild skull
    • Tiahuanaco
    • UFO scoperto sotto il tempio Sri Padmanabhaswamy in India
    • Un mandala dallo spazio
    • Vimana - Macchine volanti
    • Voyager Golden Record
    • Zecharia Sitchin
  • UFO e la NASA
    • Avvistamenti UFO nello spazio video
    • Avvistamento UFO, NASA spegne la diretta
    • Ex direttore della NASA conferma la presenza di città aliene sulla Luna
    • Foto targata NASA, probabile UFO crash su Marte
    • L’uomo che ha inventato la stazione spaziale gonfiabile è certo dell’esistenza degli alieni. Sulla Terra
    • Misteriosi suoni uditi nei cieli di mezzo mondo
    • NASA vieta ai Cinesi di esplorare la "zona proibita" della Luna
    • Silenzio della NASA insospettisce la Rete
    • Space Shuttle e i messaggi degli astronauti
  • Monete e francobolli UFO
    • Francobolli preufologici
    • Francobolli ufologici
    • International UFO Museum Roswell New Mexico
    • UFO Museum in Italia
  • UFO Art Graphic
    • UFO art 300 x 300
    • UFO art 350 x 350
    • UFO art 400 x 400
    • UFO art 600 x 400
    • UFO art 800 x 600
    • UFO art 500 x 750
    • Art UFO
    • Deviant art UFO
    • Doodles Google UFO & Aliens
  • UFO Stalker
    • Avvistamenti, testimonianze VIP
    • Le 25 città americane dove trovare gli UFO
    • UFO Stalker Sighting, Aliens UFO
  • Hai avvistato un UFO?
    • Book, schizzi e disegni sugli avvistamenti UFO
    • Le vostre foto UFO
  • Banner - Link
    • Elenco siti amici
  • UFO curiosity
    • UFO hangar - Area 51 project Budapest
    • Corsi di ufologia
  • UFO music ZONE
  • Sondaggi
  • Torna su