Trama e scheda del film Predator
Titolo originale: Predator
Regia: John McTiernan
Paese e Anno: USA 1987
Cast: Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Bill Duke, Jesse Ventura, Sonny Landham, Richard Chaves, R.G. Armstrong, Shane Black, Kevin Peter Hall
Fotografia: Donald M. McAlpine
Montaggio: Mark Helfrich, John F. Link
Musiche: Alan Silvestri
Produzione: Lawrence Gordon Jeol Silver John Davies
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Genere: Fantascienza
Durata: 104 min.
Trama Predator
Un elicottero che reca a bordo un ministro viene abbattuto nella giungla da un gruppo di guerriglieri di un Paese dell'America centrale, desiderosi di catturare ostaggi.
Dillon, un agente della CIA, ingaggia il maggiore Dutch Schaefer, un ex-collega, il quale capeggia alcuni professionisti dell'avventura, che con lui eseguono normalmente rischiose operazioni. Dutch accetta e raggiunge con i suoi la zona del sequestro, anche perchè gli preme di recuperare in particolare un amico, Hopper, l'elicotterista abbattuto.
Il commando non impiega molto tempo ad eliminare i guerriglieri e a scoprire il corpo di Hooper barbaramente seviziato e squartato. Poi ad uno ad uno cadono i compagni di Dutch, con i volti sfigurati da unghiate terribili: nella giungla sembra aggirarsi un mostro misterioso e inafferrabile.
Resta solo Dutch a lottare contro l'orrenda creatura, venuta dagli spazi siderali, un essere imprendibile che, sulle prime, si manifesta come una lievissima nube di scintille fluttuanti fra liane ed alberi, per poi sparire di colpo e annidarsi in vetta a questi ultimi. Inseguita però dal tenacissimo maggiore, alla fine la nube si fa corpo, con le fattezze di un essere ripugnante il quale, impegnata con il Nostro una lotta mortale, finisce con l'autodistruggersi.
Trailer Predator
Recensione Predator
Quando "Predator" arrivò nelle sale nel 1987 non ebbe un grande successo, anche se fu tutt'altro che un flop. Ci sono
voluti vari anni affinché questa pellicola di fantascienza diretta da John McTiernan (che un anno dopo questo film girò il primo "Die Hard") diventasse un cult ed una delle opere preferite dagli
amanti di Arnold Schwarzenegger.
Il film rimane tra i migliori prodotti di azione degli anni '80. Molte sono le sequenze ad alto tasso di spettacolarità presenti, basate soprattutto su forsennate sparatorie impreziosite da
celebri trovate, come quella del mitragliatore gigante.
Inoltre grazie alle sue forti tinte fanta-horror, con un protagonista alieno assai malvagio, anche se sportivo, la pellicola regala uno spettacolo teso ed avvincente per tutta la sua durata. Abile a tal proposito si rivela la regia di McTiernan, che soprattutto nella prima parte, quella in cui Predator ancora non si è rivelato, riesce a creare nello spettatore quella angosciosa sensazione che qualcosa di tremendo incomba sui nostri sfortunati eroi, utilizzando a dovere la fitta flora dell'ambientazione e creando una riuscita soggettiva per l'alieno, a dir poco inquietante. Egregi, e a suo tempo innovativi, gli effetti speciali del grande Stan Winston, che plasma un extraterrestre solido e dalla forte presenza scenica, tornato per ben altre 2 volte a "calcare" le scene ( in "Predator 2" e "Alien vs. Predator" ). In conclusione un film certamente a tratti un po' spaccone e fieramente rude come i suoi variegati protagonisti ( un cast di caratteristi unico ), però efficace e divertente.