Street light interference: il misterioso potere di chi spegne le luci passandoci accanto.
Non vi è mai capitato di entrare in un supermercato e vedere che, improvvisamente, si spengono tutte le luci? Ed di sentire una persona rassicura tutti dicendo: “non preoccupatevi, è normale,
sono stato io. Mi capita spesso, quando passo faccio spegnere le luci dei negozi, dei lampioni in strada, ma anche quelle in casa e, ogni tanto, scoppiano anche le lampadine”.
Ebbene, ieri, mi sono trovata in questa situazione, allora ho deciso di indagare per capire la causa del fenomeno curioso al quale ho assistito.
❖ Di cosa si tratta
La premessa d’obbligo è che non stiamo parlando di quando la lampadina fluorescente di un lampione invecchia, si surriscalda e, naturalmente, inizia a lampeggiare per poi spegnarsi ed, una volta
che si è raffreddata, si riaccende. Non si tratta nemmeno del fatto che alcuni lampioni si accendono e si spengono da soli ogni pochi minuti.
E tanto meno dei temporizzatori che, in alcune città, sono installati per risparmiare energia, ma dal momento che i timer non sono sincronizzati, alcune luci restano accese ed altre restano
spente. Infine, non è neanche, un trucco scenico come nel famoso video di Michael Jackson. La situazione è più complessa e misteriosa.
Partiamo da una testimonianza:
“circa 5 anni fa, ho notato che, a volte, mentre sto guidando lungo la strada di notte, un lampione si spegne come vi passo sotto”, spiega SD, che chiede l’anonimato.
“Mi capita spesso e, sembra, sempre più di frequente.” “Questa cosa mi fa venire i brividi.
Cioè se ti succede una volta o in rarissimi casi, non credo che ci avrei fatto caso e comunque, non ci avrei pensato più di tanto”, prosegue SD. “Ma quando accade circa 1 volta o 2 volte alla settimana, penso di potere iniziare a insospettirmi e preoccuparmi con ragione.
Potrebbe essere qualche cosa di elettronico o potrebbe essere qualcosa di più misterioso e meno spiegabile?” ( Si domanda ).
Il fenomeno è noto come interferenza sui lampioni della strada, o SLI (street lamp interference), ed è, probabilmente un evento psichico, del quale però, si sa ancora molto poco, perché ha appena
iniziato ad essere riconosciuto e studiato.
Come per la maggior parte dei fenomeni analoghi, mancano evidenze e prove scientifiche, e, tutto ciò che sappiamo è quasi esclusivamente aneddotica.
❖ Nel Web molti raccontano storie di SLI
Di solito, una persona che ha questo effetto sui lampioni, ossia uno “Slider”, nota che la luce si accende o spegne quando cammina o vi guida sotto.
Ovviamente, ciò potrebbe accadere, a volte per caso, con un lampione difettoso (probabilmente è capitato a tutti noi un fatto simile ogni tanto), ma i Slider sostengono che a loro si verifica
regolarmente. Non succede sempre e con ogni lampione, ma abbastanza spesso da indurli a sospettare che si tratti di qualcosa di insolito, molto insolito.
Non di rado, gli Slider sostengono di avere questo strano effetto anche su altri apparecchi e dispositivi elettronici.
Nelle testimonianze online, segnalano effetti del tipo:
❖ Qual'è la causa di tutto ciò?
Qualsiasi tentativo di individuare una causa per la SLI, a questo punto, sarebbe mera speculazione senza un’approfondita indagine scientifica.
Il problema di tali studi, come per molte forme di fenomeni psichici è che sono molto difficili da riprodurre in laboratorio. Sembrano accadere spontaneamente senza l’intenzione deliberata dei Slider. Secondo alcuni test informali, gli Slider, di solito, non sono in grado di creare l’effetto su richiesta. Una spiegazione ragionevole per l’effetto, potrebbe avere qualcosa a che fare con gli impulsi "elettrici" del nostro cervello.
Tutti i nostri pensieri ed i movimenti sono il risultato di impulsi elettrici generati dal cervello.
Al momento, conosciamo gli effetti sul nostro corpo di tali impulsi che, tra l’altro, sono misurabili. Ma è possibile che possano avere un effetto anche al di fuori del nostro corpo, ossia che
agiscano come una sorta di telecomando?
Una ricerca di laboratorio condotta presso il Princeton Engineering Anomalies Research (PEAR) ha suggerito che il subconscio può davvero influenzare dispositivi elettronici.
Ossia, come abbiamo già visto parlando della coscienza collettiva, siamo in grado di influenzare la generazioni casuale di numeri binari di un computer, producendo dei risultati molto diversi da
quelli che si sarebbero verificati solo per caso.
Questa ricerca, insieme a varie altre condotte in diversi laboratori di tutto il mondo, stanno incominciando a rivelare, in termini scientifici, la realtà di fenomeni psichici come l’ESP, la
telecinesi e presto, forse, la SLI. Anche se l’effetto SLI non è generato in modo consapevole e conscio, alcuni Slider riferiscono che quando si verifica, spesso sono in uno stato di forte
intensità emotiva. Una situazione di rabbia o stress è spesso citata come la “causa”.
Lo slider Debbie Wolf spiega:
“Mi succede quando sono stressato da qualche cosa.
Quando sto ruminando qualcosa in testa, e poi, ecco che capita”
Però, può essere tutto solo una coincidenza?
❖ Coincidenze o fenomeni fisici?
David Barlow, uno studioso di fisica ed astrofisica, sospetta che il fenomeno possa essere attribuito a persone che seguono, in qualche modo, il modello del “rumore casuale”.
“È improbabile che una luce si accenda quando si cammina di fianco ad un lampione, quindi è uno shock quando succede. Se ciò dovesse accadere un paio di volte consecutivamente, vuol dire che c’è
qualche cosa che sta accadendo, che c’è qualche meccanismo che non conosciamo in atto”. I ricercatori sono nettamente divisi su questo tema.
Secondo Leonardo Vintiñi, dell’Epoch Times, alcuni scettici sostengono che lo SLI sia solo una coincidenza:
“i lampioni si spengono spesso e alla gente sembra di vedere una certa regolarità è solo che presta più attenzione al caso o cerca di dimostrare che ciò accada davvero.”
Alcuni credono che sia indice di un particolare potere psichico, mentre altri che sia un risultato di spiriti o fantasmi che infestano la persona in questione.
❖ Un campo elettromagnetico emotivo?
Non è da escludere che possa trattarsi di un fenomeno naturale piuttosto che di uno soprannaturale.
Il sistema nervoso umano, come abbiamo visto poco fa, è alimentato da impulsi elettrici che viaggiano avanti e indietro attraverso i nervi, il midollo spinale e del cervello.
Questo crea un campo elettromagnetico molto lieve, ma che, invero, secondo alcuni studiosi, è troppo debole per influenzare qualcosa.
Tuttavia, sembra che gli Slider abbiano un campo elettromagnetico insolitamente forte.
Così, quando si trovano in una situazione emotivamente molto intensa, pare che la loro energia in eccesso sia in grado di viaggiare attraverso l’aria, sino ad interferire con il campo
elettromagnetico di alcuni apparecchi elettronici.
Quindi, l’incremento del loro campo di energia si traduce in un’interferenza con la TV, nello spegnersi delle lampadine, dei telefoni cellulari e di semafori che iniziano, improvvisamente, a
lampeggiare all’impazzata.
❖ La ricerca sullo SLI
Richard Wiseman dell’Università di Hertfordshire in Inghilterra ha svolto una ricerca sul fenomeno SLI. Nel 2000, Wiseman è comparso su tutti i giornali per un progetto volto a testare l’ESP con
uno strumento chiamato The Mind Machine Mente, disposto in varie località in Inghilterra per raccogliere una grande quantità di dati sulle possibili psichiche della gente. Anche Hillary Evans,
con l’Associazione per lo studio scientifico dei fenomeni anomali ( ASSAP ), se n'è occupata in modo molto approfondito.
Alla fine della ricerca ha concluso:
“dalle lettere che ricevo è abbastanza evidente che queste persone sono in perfetta salute, sono come le persone normali. È solo che hanno dei poteri, delle doti diverse da tutti gli altri: hanno un dono in più. Anche se potrebbe essere un regalo che avrebbero preferito non avere.”
Lascio a voi giudicare se si tratti di un dono o di un fastidio, di fatto però, rientra nell’oceano di facoltà che possediamo ma non conosciamo né sappiamo gestire.
Anche lo SLI è parte della nostra Società Multi-sensibile.