Trama e scheda del film Lanterna verde
Titolo originale: Green lantern
Regia: Martin Campbell
Paese e Anno: Italia 2011
Cast: Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Tim Robbins, Angela Bassett, Mark Strong, Temuera Morrison, Taika Waititi, Jon Tenney, Jay O. Sanders, Deke Anderson, Jeff Wolfe, Griff Furst, Mindy Caraccioli, Joseph Cintron
Fotografia: Dion Beebe
Montaggio: Stuart Baird
Musiche: James Newton Howard
Produzione: DC Comics, Legendary Pictures, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Genere: Fantascienza - Azione
Durata: 114 min.
Trama Lanterna verde
Pilota di aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante e soprattutto temerario senza paura Hal Jordan è l’ignaro prossimo Lanterna Verde, un’istituzione galattica che sceglie e arruola i migliori individui da tutti i pianeti del cosmo con il fine di tutelare l’universo. La minaccia stavolta è delle peggiori, Parallax, creatura creduta sconfitta per mano di una delle più grandi Lanterne Verdi mai esistite e invece ancora viva. Un mostro che si nutre della paura e che potrà essere sconfitto solo da quella Lanterna che saprà anteporre la forza della propria volontà al timore della morte. Come se non bastasse anche una nemesi terrestre, più alla portata del pericolo quotidiano e del rapimento fidanzate ( o aspiranti tali ), prende forma contestualmente alla “nascita” dell’eroe. Sceneggiato da un team che accorpa professionisti del supereroismo televisivo come Michael Green e Greg Berlanti (No ordinary family, Smallville, Heroes), del fantastico cinematografico come Michael Goldenberg (un Harry Potter, Peter Pan, Contact) e infine del mondo dei fumetti scritti come Marc Guggenheim (Flash e L’Uomo Ragno), la prima storia per il cinema interamente dedicata a Lanterna Verde sembra uscita dagli anni ’90, quando il cinema dei supereroi era nella sua infanzia e si tendeva a ricalcare quanto più possibile il modus narrandi e le strutture archetipiche dei fumetti.
Trailer Lanterna verde
Recensione Lanterna verde
Origin story di un supereroe ambientata tra la Terra e il pianeta di Oa, popolato dalle più bizzarre creature uscite dalla mente di un fumettista. La storia va avanti e qualcuna di quelle
creature arriva nel nostro pianeta per scatenare l’apocalisse. “Dark is the new trend”, abbiamo imparato questo dopo i Batman di Nolan, ciononostante ecco un film della scuderia DC Comics che si
lascia andare all’immaginazione fantascientifica e a un trionfo di luce in verde, quello che in questa storia viene presentato come il colore della volontà.
Serviva una mano sicura dietro la macchina da presa per rendere credibile la genesi cinematografica di “Lanterna Verde”, e Martin Campbell ( l’uomo che ha riavviato ben due volte la saga di Bond
con Pierce Brosnan e Daniel Craig ) è uno dei mestieranti più efficaci sulla piazza. Il regista sceglie un tono e un ritmo da cartoon, facendo un ottimo lavoro dal punto di vista visivo e
mostrando a chi sta a guardare le incredibili doti di Hal Jordan che, una volta indossato il suo magico anello, riesce a materializzare qualsiasi cosa immagini. Le sequenze d’azione con il
supereroe pronto a salvare gente inerme o a combattere contro giganteschi alieni venuti a sterminare la razza umana dosano bene ritmo e spettacolo, procedendo in maniera avvincente. A dare forza
al film è anche un cast azzeccato, guidato da Ryan Reynolds che, con quella sua faccia da schiaffi, riesce a incarnare l’aspetto più frivolo di Jordan: un damerino che ricorda tanto il Maverick
di "Top Gun", pronto a diventare un vero uomo. Meglio di lui Peter Sarsgaard nei panni del villain di turno e Mark Strong in quelli di Sinestro, capo delle Lanterne deciso a far rigar dritto il
protagonista prima di riconoscerlo come supereroe.
La pellicola scorre e intrattiene, almeno finché Campbell & co. puntano sullo spettacolo. Funziona meno quando si ferma a riflettere sui soliti temi degli eroi che si scoprono tali dopo aver
trovato il coraggio di farsi un bell'esame di coscienza: quelle sequenze, che sembrano inserite all’ultimo minuto, stonano non poco. Ovviamente i produttori sperano in un franchise, ma per una
volta è difficile prevedere il futuro cinematografico di Hal Jordan. Nelle origin story dei supereroi, tuttavia, “Lanterna Verde” fa il suo dovere, stando un passo avanti all'ultimo arrivato ( e
decisamente troppo lungo ) “Captain America: Il primo Vendicatore”.