Trama e scheda del film Earth to Echo
Titolo originale: Earth to Echo
Regia: Dave Green
Paese e Anno: USA 2014
Cast: Teo Halm, Brian "Astro" Bradley, Reese Hartwig, Ella Linnea Wahlestedt
Fotografia: Maxime Alexandre
Montaggio: Crispin Struthers
Musiche: Joseph Trapanese
Produzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Distribuzione: Relativity Media
Genere: Fantascienza
Durata: 89 min.
Trama Earth to Echo
Dopo che un progetto di costruzione inizia i lavori nel loro quartiere, i migliori amici Tuck, Munch e Alex cominciano a ricevere strani e inspiegabili messaggi codificati sui loro telefoni
cellulari. Convinti che qualcosa di importante stia avvenendo si rivolgono ai loro genitori e alle autorità. Quando tutti intorno a loro si rifiutano di prendere sul serio i messaggi, i tre si
imbarcano in un’avventura segreta per decifrare il codice e arrivare alla sua fonte. La loro ricerca li porterà a scoprire un essere misterioso di un altro mondo che ha un disperato bisogno del
loro aiuto. Il viaggio epico, emozionante e pieno di suspense che seguirà cambierà tutte le loro vite per sempre.
Trailer Earth to Echo
Recensione Earth to Echo
Earth to Echo è un film d’avventura fantascientifica orientata ad un pubblico molto giovane che a tratti può sembrare una versione clonata di E.T per i nati dopo 2000,molto alla lontana
ovviamente, ed è girato tutto utilizzando la tecnica del found footage che parzialmente invece avvicinerà il titolo a “Super 8”, il regista di quest’opera è Dave Green,alla sua prima
apparizione,una particolarità di questo film è che il suo sviluppo e la sua produzione originariamente sono stati voluti dalla Walt Disney la quale in seguito ha venduto i diritti.
La trama è secondo il mio giudizio da considerare secondaria in alcuni dei soliti punti d’analisi, il suo sviluppo non sempre è logico ,la trama non è pienamente sviluppata nei perchè degli
eventi , ma come detto precedentemente tutto è orientato per una visione giovanile , conta l’intrattenimento e la sensazione di vedere un avventura e questo obbiettivo sembra pienamente
svolto,anche grazie all’utilizzo delle tecnologie di ripresa moderne come la go-pro e i cellulari, per non parlare della parte iniziale composta da loro video su youtube,tutto dona qualche punto
in più per il coinvolgimento dei ragazzi alla visione. A parere mio un ottimo film per intrattenere bambini fino ai 14/15 anni ,oppure per un pomeriggio tranquillo in cui non ci si vuole
arrovellare il cervello con cinema più complesso.
La scena dopo i titoli di coda potrebbe lasciare intendere la possibilità di sviluppo di per un sequel .