Trama e scheda del film Dead Shadows
Titolo originale: Dead Shadows
Regia: David Cholewa
Paese e Anno: Francia 2012
Cast: John Fallon, Vanessa Valence, Aurèle Petitpierre, Rurik Sallé, Norbert Ferrer, Baya Rehaz, Wolfrom Fabian, Marmigere Blandine, Sylvain Dubois, Blandine Marmigère, Gilles Barret, Johanna Seror, Franck Penaud
Fotografia: Thomas Rames
Montaggio: César Ducasse
Musiche: Kevin Riepl
Produzione: DC Medias
Distribuzione: -
Genere: Horror, Fantascienza
Durata: 75 min.
Trama Dead Shadows
Dead Shadows racconta la storia di un giovane, Chris, i cui genitori sono stati brutalmente uccisi 11 anni fa, nello stesso giorno in cui la cometa di Halley può essere vista dalla Terra. Stasera, una nuova cometa sta per apparire e tutti nel palazzo si stanno preparando a celebrare l'evento con una festa.
In giro circola anche una teoria sull'apocalisse.
Mentre scende la notte, Chris inizia a scoprire che la gente si sta comportando in modo strano e sembra che la situazione sia in qualche modo collegata alla cometa. Le persone stanno diventando disorientate, violente e non ci vuole molto tempo prima che inizino a trasformarsi in qualcosa che non appartiene a questo mondo. In una lotta per la sopravvivenza, Chris deve cercare di fuggire dal suo palazzo con l'aiuto di altri inquilini.
Ma riusciranno a uscirne vivi?
Trailer Dead Shadows
Recensione Dead Shadows
Che la fantascienza di origine anglosassone la faccia da padrone al cinema e in televisione è ormai un classico. Purtroppo, verrebbe da dire, che nel resto del mondo e in Europa in particolare,
le idee non mancherebbero per produzioni all'altezza in grado di contrastare lo stradominio dei grandi blockbuster hollywoodiani. In questo caso, ci provano i cugini transalpini, con una
produzione che tratta l'abusatissimo tema dell'invasione aliena con decise sfumature horror.
Si tratta di Dead Shadows, titolo originale in inglese per una produzione totalmente francese della DC Medias, curata negli effetti speciali dalla Digital District, la stessa che ha realizzato la
fotografia di The Artist. Il film ci mette nei panni del giovane Chris, i cui genitori sono stati assassinati 11 anni prima, nella stessa notte dell'apparizione della cometa di Halley.
Ora, una nuova strana cometa sta per affacciarsi sui cieli della Terra, e in coincidenza del suo arrivo circolano strane storie riguardanti una misteriosa apocalisse. Durante la notte, Chris si accorge che gli abitanti della città iniziano a comportarsi in modo dapprima strano, poi piuttosto violento. E infine iniziano a mutare fisicamente, in modi sempre più tremendi.
La corsa di Chris si trasforma in una lotta per la sopravvivenza contro creature che non hanno più nulla di umano, e che devastano tutto ciò che incontrano.
Il film s'inserisce pertanto nel classico filone mostri spaziali-attacco agli umani-devastazione, con una serie di effetti speciali che per la loro truculenza ricordano un po' La cosa di John
Carpenter. C'è anche una certa somiglianza con La notte della cometa, film americano a basso budget degli anni Ottanta in cui gli abitanti di una cittadina venivano trasformati in zombie
dall'arrivo di una cometa. È evidente la volontà dello sceneggiatore Vincent Julé e del regista David Cholewa, entrambi all'esordio, di rendere omaggio alle atmosfere di un certo cinema
fantahorror che spopolava negli anni Settanta e Ottanta, e che sta diventando una specie di filone cult.
E in effetti, a giudicare dai due trailer ( uno dei quali è un red band, cioè non censurato ), Dead Shadows non fa molto per distinguersi, tanto che se non fosse per l'ambientazione e per i nomi
lo si potrebbe scambiare tranquillamente per un film a stelle e strisce.
Il cast è fatto di volti a noi sconosciuti, a cominciare dal protagonista Wolfram Fabian, altro esordiente.
Insieme a lui Vanessa Valence, Rurik Sallé, specialista di short horror, Norbert Ferrer e il canadese John Fallon, l'unico con un certa esperienza internazionale avendo preso parte a film come Saw II e Death Race.