Trama e scheda del film The arrival
Titolo originale: The arrival
Regia: David Twohy
Paese e Anno: USA, Messico 1996
Cast: Lindsay Crouse, Charlie Sheen, Richard Schiff, Shane, Ron Silver, Teri Polo, Leon Rippy, Buddy Joe Hooker, Phyllis Applegate, Alan Coates, Javier Morga, Tony T. Johnson
Fotografia: Hiro Narita
Montaggio: Martin Hunter
Musiche: Arthur Kempel
Produzione: Live Entertainment - MEDIAWORKS Inc. - Steework Films
Distribuzione: Orion Pictures Corporation - LIVE Entertainment
Genere: Fantascienza
Durata: 109 min.
Trama The arrival
Zane Zaminsky è un radioastronomo che casualmente ascolta una trasmissione radio di presunta origine aliena. Da quel momento la sua vita è colpita da strani avvenimenti che lo inducono a indagare trovandosi di fronte a individui che in realtà sono forme di intelligenza con un solo scopo: assumere il controllo del pianeta.
Trailer The arrival
Recensione The arrival
Da una premessa identica a quella di Contact, il film, che segna l'esordio alla regia di David N. Twohy, sviluppa una storia intelligente e ricca di suspence, che la zoppicante sceneggiatura (
dello stesso Twohy ) non riesce a rovinare del tutto.
Nel complesso una buona pellicola, con interpreti ben calati nei rispettivi ruoli ed ottimi effetti speciali, il cui solo torto è quello di essere stata distribuita in contemporanea allo
spettacolare Independence Day, che, sovrastandola al botteghino, ne ha decretato un insuccesso che non meritava. Conosciuto anche con il titolo "Shockwave". Nel 1990 è stato distribuito un
precedente "The Arrival" con diverso soggetto, mentre nel 1998 è stato prodotto il sequel "The Second Arrival".