Trama e scheda del film Men in Black 2
Titolo originale: Men in Black 2
Regia: Barry Sonnenfeld
Paese e Anno: USA 2002
Cast: Tommy Lee Jones, Will Smith, Lara Flynn Boyle, Rip Torn, Johnny Knoxville, Rosario Dawson, Tony Shalhoub, Patrick Warburton, Jack Kehler, David Cross, Colombe Jacobsen-Derstine, Peter Spellos, Michael Rivkin, Michael Bailey Smith, Doug Jones, Lenny Venito
Fotografia: Greg Gardiner
Montaggio: Steven Weisberg, Richard Pearson
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Amblin Entertainement, Columbia Pictures Corporation
Distribuzione: Columbia Tristar
Genere: Fantascienza
Durata: 88 min.
Trama Men in Black 2
Seguito del fortunato Men in Black. L'agente K è tornato a fare una vita normale, dopo che la sua memoria è stata cancellata alla fine del film precedente: il suo compagno, l'agente J., ha preso il suo posto. Questi scopre che Serleena, un pericoloso alieno che ha assunto le sembianze di una sexy modella di lingerie, sta mettendo in atto un piano per distruggere la Terra. L'unica speranza per evitare il peggio è trovare K., restituirgli la memoria e convincerlo a riprendere il servizio.
Trailer Men in Black 2
Recensione Men in black 2
James Edwards (Smith) è un giovane agente della polizia di New York che viene reclutato dall’agente K (Lee Jones) nei MIB, associazione ultrasegreta di cui neanche il governo conosce l’esistenza.
I MIB hanno il compito di controllare e sorvegliare l’accesso e la permanenza di alieni nel pianeta Terra, che per la maggior parte si trovano a Manhattan. J ( il nuovo nome di Edwards una volta
nei MIB ) viene affiancato allo stesso K da Z (Torn), il loro capo. I due avranno il compito di salvare il mondo da un insettone gigante travestito da essere umano, venuto clandestinamente da un
altro pianeta per rubare la Galassia, fonte di energia inesauribile custodita sul pianeta Terra da un gioielliere-alieno, la cui perdita scatenerebbe una guerra intergalattica…
Il quinto film di Sonnenfeld è un riuscitissimo mix di fantascienza, avventura e comicità. C’è tutto per passare un ora e mezza di grande divertimento: la recitazione è divertente e divertita
(Smith e Lee Jones sono perfetti) gli effetti speciali gustosi, e la storia, anche se è il solito canovaccio, non manca di stupire e di proporre interessanti spunti di riflessione ( i MIB sono in
possesso di un marchingegno, il “neuralizzatore”, capace di cancellare la memoria e di rimodellarla a piacimento ). Grande il successo di pubblico, per un film leggero e gradevole che piacerà a
grandi e piccoli. Con un seguito, nettamente inferiore al predecessore.