• Home
  • Video - News
  • Documenti UFO
  • UFO's people
  • Abduction
  • Crop circles
  • Disclosure Project
  • UFO Cinema
  • UFO TV
  • Libri UFO e alieni
  • Mappe e basi aliene
  • UFO e la Chiesa
  • Archeologia e Misteri
  • UFO e la NASA
  • Monete e francobolli UFO
  • Sondaggi
  • UFO Art Graphic
  • UFO Stalker
  • Hai avvistato un UFO?
  • Banner Link

Paura e panico

Buio
Buio

 

Che cos'è la paura?

Con questo termine si identificano stati di diversa intensità emotiva che vanno da una polarità fisiologica come il timore, l'apprensione, la preoccupazione, l'inquietudine o l'esitazione, sino ad una polarità patologica come l'ansia, il terrore, la fobia o il panico.

 

Schema delle principali emozioni ( R. Plutchik )
Schema delle principali emozioni ( R. Plutchik )

 

Il termine paura viene quindi utilizzato per esprimere sia un'emozione attuale che un'emozione prevista nel futuro, oppure, una condizione pervasiva ed imprevista, o un semplice stato di preoccupazione e di incertezza.
L'esperienza soggettiva, il vissuto fenomenico della paura è rappresentata da un senso di forte spiacevolezza e da un intenso desiderio di sottrarsi nei confronti di un oggetto o situazione giudicata pericolosa. Altre costanti dell'esperienza della paura, sono la tensione, che può arrivare sino all'immobilità (l'essere paralizzati dalla paura) e la selettività dell'attenzione ad una ristretta porzione dell'esperienza.

Questa focalizzazione della coscienza non riguarda solo il campo percettivo esterno, ma anche quello interiore dei pensieri, che risultano statici, quasi perseveranti.

La tonalità affettiva predominante nell'insieme risulta essere negativa, pervasa dall'insicurezza e dal desiderio di fuga. Da dove nasce la paura?

Dai risultati di molte ricerche empiriche, si giunge alla conclusione, che, potenzialmente, qualsiasi oggetto, persona o evento, può essere vissuto come pericoloso e quindi indurre un'emozione di paura. La variabilità è assoluta, addirittura, la minaccia può generarsi dall'assenza di un evento atteso e può variare da momento a momento anche per lo stesso individuo. Essenzialmente, la paura può essere di natura innata oppure appresa.

I fattori fondamentali risultano comunque essere, la percezione e la valutazione dello stimolo come pericoloso o meno.

 

 

 

 

P

A

U

R

E

 

 

I

N

N

A

T

E

Originano da: 

  • stimoli fisici molto intensi come il dolore oppure il rumore.
  • oggetti, eventi o persone sconosciuti dai quali l'individuo non sa cosa aspettarsi e neppure come eventualmente affrontare.
  • situazioni di pericolo per la sopravvivenza dell'individuo o per l'intera specie: l'altezza, il buio, il freddo, l'abbandono da parte della figura di attaccamento.
  • circostanze in cui è richiesta l'interazione con individui o animali aggressivi.

Esempi di paure tipicamente innate sono:

la paura degli estranei, del buio, la paura per certi animali (ragni e serpenti), il terrore alla vista di parti anatomiche umane amputate.

    

 

P

A

U

R

E

  

A

P

P

R

E

S

E

 

 

 

 

Riguardano una infinita varietà di stimoli che derivano da esperienze dirette e che si sono dimostrate penose e pericolose.

Il meccanismo universale responsabile dell'acquisizione di paure apprese viene definito condizionamento, che può trasformare un qualunque stimolo neutro in stimolo fobico, mediante la pura associazione per vicinanza spaziale e temporale ad uno stimolo originariamente fonte di paura.

 

❖ Come il corpo manifesta la paura?


La faccia delle paura si manifesta in un modo molto caratteristico: occhi sbarrati, bocca semi aperta, sopracciglia avvicinate, fronte aggrottata.

Questo stato di tensione dei muscoli del viso rappresenta l'espressione della paura che è ben riconoscibile anche in età precoce e nelle diverse culture.

Le alterazioni psicofisiologiche sembrano differenziarsi fra quelle che si associano a stati di paura intensi come il panico e la fobia e, quelle invece concomitanti alla preoccupazione e all'ansia. Precisamente, uno stato di paura acuta ed improvvisa caratteristica del panico e della fobia si accompagna ad una attivazione del sistema nervoso autonomo parasimpatico, si ha quindi un abbassamento della pressione del sangue e della temperatura corporea, una diminuzione del battito cardiaco, della tensione muscolare, abbondante sudorazione e una dilatazione della pupilla.

Il risultato di tale attivazione è una sorta di paralisi, ossia, l'incapacità di reagire in modo attivo con la fuga o l'attacco. La funzione di questa staticità indotta dallo stimolo fobico sembra quella di difendere l'individuo dai comportamenti aggressivi d'attacco scatenati dalla fuga e dal movimento. Paradossalmente, in casi estremi, tale reazione parasimpatica può condurre alla morte per collasso cardiocircolatorio.

Stati di paura meno intensi invece attivano il sistema nervoso simpatico, per cui i peli si rizzano, ai muscoli affluisce maggior sangue e la tensione muscolare ed il battito cardiaco aumentano; il corpo è così pronto all'azione finalizzata all'attacco oppure alla fuga.

 

 ❖ Quali sono le funzioni della paura?

 

Sicuramente, la paura ha una funzione positiva, così come il dolore fisico, di segnalare uno stato di emergenza ed allarme, preparando la mente il corpo alla reazione che si manifesta come comportamento di attacco o di fuga.

Inoltre, in tutte le specie studiate, l'espressione della paura svolge la funzione di avvertire gli altri membri del gruppo circa la presenza di un pericolo e quindi, di richiedere un aiuto e soccorso. Dal punto di vista biologico - evoluzionista sia il vissuto soggettivo, attraverso i processi di memoria e di apprendimento, sia le manifestazioni comportamentali, indifferentemente fuga, paralisi o attacco, che le modificazioni psicofisiologiche (attivazione parasimpatica o attivazione simpatica) tendono verso la conservazione e la sopravvivenza dell'individuo e della specie. Ovviamente, se la paura viene estremizzata e resa eccessivamente intensa, diventando quindi ansia, fobia o panico, perde la funzione fondamentale e si converte in sintomo psicopatologico.

 

 ❖ Come guarire dalla paura?

 

La paura, come abbiamo detto, ha un alto valore funzionale finalizzato alla sopravvivenza.

Per esempio, ricordarsi che quel tipo di animale rappresenta un pericolo perché aggressivo e feroce, oppure velenoso, costituisce un innegabile vantaggio.

Oppure, preparare il proprio corpo ad un furioso attacco o ad una repentina fuga, può, in certi casi, garantire la sopravvivenza. Infine, anche uno stato di paralisi da paura può salvarci dall'attacco di un feroce aggressore che non attende altro che una nostra minima reazione.

Quindi, le cure contro la paura si rivolgono solo a quei casi in cui essa rappresenta uno stato patologico, come ad esempio, attacchi di panico o di ansia di fronte ad uno stimolo assolutamente non pericoloso.


Fondamentalmente  2 sono i tipi di cura contro la paura patologica:

 

  1. L'approccio comportamentista mira all'eliminazione del sintomo della manifestazione della paura attraverso tecniche di familiarizzazione e assuefazione allo stimolo fobico basate su meccanismi di condizionamento.
  2. L'approccio cognitivista invece è finalizzato all'eliminazione della causa della paura, si rivolge quindi alla percezione e alla valutazione degli stimoli o eventi etichettati come pericolosi.

 

Fonte

 

Sito ufologico

Il panico

Situazione di panico
Situazione di panico

 

Circa 2 milioni di italiani soffrono di attacchi di panico: una sindrome destinata a diventare uno dei disturbi psichici più diffusi fra la popolazione mondiale. Ma si può guarire.

 

❖ La bugia del cervello

 

Perché definisce l’attacco di panico una bugia del cervello?

 

Perché il problema non c’è, ma in realtà c’è.

E crea quella netta linea di demarcazione e incomprensione tra chi soffre di attacchi di panico e chi non ne soffre. È vero che il pericolo non esiste, ma è altrettanto vero che chi prova un attacco di panico percepisce le stesse terribili sensazioni di chi si trova a combattere nel mezzo di una terribile emergenza.

Il fatto è che tutto ciò non traspare all’esterno, ma purtroppo per il malcapitato è confinato soltanto nella sua mente. È lì che si accende rapidamente il codice rosso, la madre di tutte le emergenze e le paure che non consente di riflettere ma soltanto di agire.

Appare come una bugia perfetta, molto credibile, che lascia ben poco spazio ai dubbi.

Una bugia che vive di trappole e di tranelli molto ben congegnati che farebbero capitolare chiunque, proprio perché assai convincenti.

 

Ma allora l’attacco di panico è una malattia del cervello?

 

È una malattia che fa parte dei disturbi di ansia.

Ne conosciamo ormai l’identikit e ha un profilo di sintomi di tutto rispetto.

È difficile non riconoscerla. Come dicevo, negli anni 80 è stata inclusa nel Dsm.

Fino ad allora le definizioni erano molto più vaghe e a volte distorte.

Si parlava di “reazione di allarme”, “reazione di ansia”, “sindrome del cuore irritabile”, ecc.

Ora invece viene riconosciuta come malattia vera e propria come “disturbo da attacco di panico” ( Dap ).

 

Come si presenta l’attacco di panico e come è riconoscibile la prima volta?

 

Il primo attacco di panico è un’esperienza sconvolgente.

La partecipazione emotiva con cui lo descrivono i pazienti è quella di “un incontro ravvicinato con un profondo senso di morte”. Alcuni lo descrivono come qualcosa di devastante perché irrompe improvvisamente, “a freddo”, spesso in una situazione di totale benessere, senza alcun tipo di circostanza che possa giustificarne l’insorgenza.

I racconti sono vari. Molti parlano di una crescente difficoltà respiratoria che, progressivamente, porta a un vero e proprio senso di soffocamento.

Il paziente cerca di liberare il respiro con dei colpi di tosse, quasi per eliminare un corpo estraneo che gli impedisce di respirare. Subentra l’idea di essere sul punto di morire, di avere un infarto, a causa dell’accelerazione improvvisa della frequenza cardiaca, con sensazioni di tuffo al cuore, di aritmia. Il battito cardiaco rimbomba in tutto il corpo, tanto che il paziente può contare i propri battiti senza mettere le dita sul polso.

E poi brividi, sudorazione, oppure la sensazione sgradevolissima di qualcosa che nasce in prossimità dello stomaco e che poi velocemente sale verso l’alto.

E, inoltre, un senso di confusione, di stordimento, la sensazione di poter impazzire, di perdere il controllo e il contatto con la realtà. Sono sintomi che durano pochi minuti, anche se il paziente ha una percezione dilatata del tempo, infinita.

La prima cosa che fa, appena è in grado di muoversi è di correre al pronto soccorso a chiedere aiuto. Quello che prova in quel momento è una vera e propria tempesta chimica, biologica, neurovegetativa, che lo porta ad attivare tutti gli organi facendo appello alle sue migliori energie. È consapevole che sta affrontando qualcosa di veramente straordinario, perciò si reca al pronto soccorso, dove però non è infrequente che i suoi sintomi vengano erroneamente ricondotti ad una sindrome ipertensiva o cerebrale.

 

Perché al pronto soccorso, ancora oggi, non si riconosce un attacco di panico?

 

Perché si tende spesso a rilevare solo l’aspetto fisico del panico, senza però rendersi conto che l’epicentro di tutti quei sintomi è nel cervello, ed è da lì che bisogna partire immediatamente. È infatti il cervello che scarica la maggior parte di quelle sostanze che poi si abbattono sul nostro organismo. Molto spesso, questa tempesta viene interpretata e archiviata come una semplice crisi ipertensiva o, come una banale tachicardia.

 

Che cosa succede realmente nella nostra mente?

Abbiamo parlato di una sentinella, l’amigdala.

Perché viene allarmata?

 

Il primo attacco di panico può insorgere, per esempio, in un soggetto geneticamente predisposto, dopo uno stress prolungato o in seguito alla perdita di una persona cara.

Quel sensore importante nel nostro cervello che è l’amigdala, già allertata per le ragioni sopra citate, interpreta una serie di segnali in maniera anomala.

Ecco così che nasce la “bugia” nel cervello: in quel momento la persona è convinta che stia succedendo qualcosa di straordinario che può mettere a rischio la sua incolumità, la sua vita.

L’amigdala suona l’allarme e comincia a coinvolgere altre regioni del cervello: l’ippocampo, la corteccia prefrontale e la corteccia occipitale, ma anche altre aree vicine, informandole rapidamente che si sta verificando qualcosa di anomalo.

 

Di anomalo?

 

Sì, di anomalo, perché qualcosa di strano è accaduto urtando la sensibilità e la suscettibilità, già alte, di alcuni centri nervosi. A questo punto, il cervello lancia un ordine esplicito: “combatti o fuggi perché la tua vita è in pericolo”.

Si assiste a una drammatica conferma del nostro istinto di sopravvivenza che ci fa urlare il desiderio di vivere. In alcuni pazienti e in certi casi si verificano crisi ipertensive accompagnate dall’incremento della frequenza cardiaca; in altri, può esservi un effetto opposto, fino a perdere i sensi. Infatti, a volte, le emozioni sono talmente forti da modificare drasticamente l’afflusso di sangue al cervello, con conseguente transitorio abbassamento della pressione e alterazioni dello stato di coscienza, provocando la sensazione dello svenimento.

Quando durante un attacco di panico si verificano fenomeni neurosensoriali di una certa intensità, può rendersi necessario distinguere questo disturbo da una sindrome comiziale e, in particolare, da un’epilessia del lobo temporale.

 

Ci sono delle parentele fra gli attacchi di epilessia e gli attacchi di panico?

 

Dal punto di vista dei sintomi, il Dap e le crisi epilettiche sono facilmente riconoscibili, ed è perciò difficile confonderli. Tuttavia, alcuni disturbi che si presentano durante un attacco di panico possono riscontrarsi anche in qualche forma di epilessia, come quella del lobo temporale. Sono i fenomeni di depersonalizzazione che il paziente vive e riferisce come un’alterata percezione del proprio corpo che gli appare improvvisamente estraneo, irreale, oppure, che vede trasformato in alcune sue parti.

Altre volte può avvertire un forte senso di estraneità verso l’esterno che gli fa apparire la realtà circostante, gli ambienti consueti/familiari come profondamente diversi se non addirittura irreali. Limitatamente a questi sintomi, l’attacco di panico si presenta come una sorta di ponte fra la neurologia e la psichiatria. In questi casi (piuttosto rari) è utile approfondire l’aspetto clinico e quello diagnostico, sottoponendo i pazienti a un elettroencefalogramma che potrà meglio chiarire la natura dei disturbi che vengono riferiti.

 

Lei ha detto che il primo attacco di panico può arrivare all’improvviso e che chi lo conosce teme di avere un infarto e corre al pronto soccorso. Come mai però, anche dopo averne avuti parecchi, alcuni continuano ad andare al pronto soccorso?

 

È vero, dall’esperto si arriva dopo un lunghissimo, estenuante e spesso inutile accumulo di esami diagnostici. Anche i medici di base, non riconoscendo subito questo disturbo, tendono a perseverare nel cercare una causa fisica, organica, che possa spiegare la comparsa dei sintomi. Va poi tenuto conto che, culturalmente, il paziente è più propenso ad accettare una malattia che riguarda il resto del corpo piuttosto che il cervello, perché in questo caso dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di avere un problema di natura mentale.

 

La persona che subisce un attacco di panico ha paura di impazzire.

È una paura fondata?

 

Assolutamente no. Quello che terrorizza il paziente è che, perdendo il controllo, possa anche perdere il contatto con le persone più care, con i suoi affetti, con l’esterno, con il mondo a lui familiare. È angosciato dall’idea di essere abbandonato, di trovarsi da solo, in balia di quel profondo malessere che lo ha travolto.

Questo stato gli può dare la sensazione di aver sfiorato la pazzia.

Ovviamente, al di là dei fenomeni di depersonalizzazione e di derealizzazione, più riconducibili a crisi di panico con un denominatore psichico e sensoriale, non esiste questo tipo di pericolo.

 

È mai capitato che una persona abbia avuto un solo attacco di panico?

 

Per diagnosticare un disturbo da attacchi di panico, sono necessari attacchi che si ripetono nel tempo, con frequenza giornaliera, settimanale o mensile.

Si possono avere anche crisi sporadiche, occasionali, che per la loro intensità sono in grado di cambiare radicalmente la vita di un individuo. E questo perché, anche a distanza di tantissimi anni, ciò che ha provato rimarrà profondamente impresso nella memoria.

Ne sarà molto condizionato ed eviterà tutte le situazioni che anche lontanamente risveglino quel ricordo. Cercherà allora di garantirsi sempre e comunque delle rapide vie di fuga.

Per esempio, se quell’unico attacco di panico lo avrà colpito mentre era in macchina, da quel momento si rifiuterà di guidare da solo, oppure si opterà per mezzi di trasporto alternativi.

 

C’è una tipologia di individui più vulnerabili agli attacchi di panico?

 

Le donne sono colpite più degli uomini in un rapporto di 2-3 a 1.

Si va dalla giovane età alla maturità piena, ma non si tratta di parametri rigidi.

 

Colpiscono anche i bambini?

 

I bambini possono presentare precocemente segnali che preannunciano l’insorgere degli attacchi di panico. Cambiano improvvisamente carattere, diventando aggressivi e a volte violenti. Si rifiutano ostinatamente di andare a scuola e protestano con forza quando devono separarsi dai genitori. Hanno una riuscita scolastica inspiegabilmente cattiva.

Lamentano spesso la comparsa di invalidanti disturbi fisici che compromettono il rendimento nelle attività sportive, scolastiche e ricreative. Molti di loro si rifiutando di giocare, di andare alle feste, di uscire se non in presenza dei genitori.

 

Per quanto riguarda i bambini, che cosa si può fare?

Magari il genitore sottovaluta il fatto che il figlio non voglia allontanarsi da lui, né andare a scuola. Come si fa a distinguere un bambino che poi potrà sviluppare crisi di panico da uno solo fragile e ipersensibile?

 

Bisogna individuare innanzitutto quei fattori che a livello familiare potrebbero, in un bambino predisposto, favorire la precoce comparsa di attacchi di panico: per esempio, le separazioni, i conflitti tra i coniugi, la mancanza di uno dei due genitori, un lutto in famiglia.

Poi è necessario indagare nell’ambito scolastico per verificare se qualcosa nel suo comportamento sta effettivamente mutando e osservare come si pone con i compagni, se partecipa alle attività di gruppo, se è preoccupato, se è soggetto a bruschi cambiamenti di umore. Può essere importante anche la comparsa improvvisa di sintomi come nausea, vertigini, mal di testa, dolori alla pancia, così come la frequenza di bruschi risvegli durante la notte perché in preda all’angoscia di rimanere da solo o di essere abbandonato.

Se poi il bambino ha degli attacchi di panico che si ripetono, sarà utile iniziare una cura con farmaci a bassi dosaggi per controllare le crisi, ma anche garantire un supporto psicologico utile a monitorare il comportamento dei genitori.

 

Torniamo alle donne.

Su 10 pazienti che vengono da lei quante sono le donne?

 

I due terzi.

 

Perché?

 

Perché la donna è diventata il ganglio terminale di una serie di stress psicosociali che la sollecitano in modo eccessivo. Certamente la maggiore predisposizione genetica e il suo delicato profilo ormonale incidono molto, ma è altrettanto evidente che mai come oggi la donna sia al centro di un delicato equilibrio tra l’ambito lavorativo, familiare e sociale nei quali è impegnata in modo altamente competitivo.

C’è anche da dire che lei stessa pone una maggiore attenzione ai segnali provenienti dal proprio corpo. Questo la spinge più facilmente ad accettare di rivolgersi al medico se preoccupata dal persistere di certi disturbi.

Educata nei secoli a rimanere in casa, la donna è più portata a soffrire di agorafobia (L'agorafobia è la sensazione di paura o grave disagio che un soggetto prova quando si ritrova in ambienti non familiari o comunque in ampi spazi all'aperto o affollati, temendo di non riuscire a controllare la situazione. Questo lo porta a sentire il bisogno di una via di fuga immediata verso un luogo da lui/lei reputato più sicuro), mentre l’uomo è abituato da sempre a lasciare la tana, per esempio per andare a caccia.

La donna è molto più sensibile ai cambiamenti del suo ruolo sociale, soprattutto nell’ambito familiare. Pensiamo alla sindrome del “nido vuoto”, quando i figli, ormai grandi, diventano autonomi. Una volta indipendenti, si allontanano e, infine, decidono di vivere da soli.

È un momento spesso doloroso per la donna, perché vede drasticamente ridimensionata la sua sfera di influenza in famiglia e si ritrova con una qualità di vita e un livello di gratificazione diminuiti. Quando i figli escono di casa, le donne provano un certo senso di colpa perché temono di non riuscire più a svolgere un ruolo pedagogico ed educativo nei loro riguardi.

È un’emancipazione, quella femminile, pagata a caro prezzo.

 

Quindi, uscire di casa, abbandonare questo luogo di aggregazione che è la famiglia, può portare la donna a soffrire di disturbi psichici?.

 

Può essere la vittima di nuove paure nel momento in cui si confronta con un modo di comunicare e competere legato all’apparenza e alla fisicità.

Può sentirsi allora profondamente inadeguata se non riesce a corrispondere a quei modelli estetici che vengono presentati sempre più come l’unico importante biglietto da visita.

Oggi la magrezza è diventata, insieme alla visibilità e alla popolarità, uno dei valori più importanti per la donna. Uno dei disturbi in aumento è quindi la dismorfofobia, come pure l’anoressia e la bulimia, legate all’ossessione dell’immagine.

Un fenomeno dilagante anche tra gli uomini, che appaiono sempre più attratti dal mito della bellezza. Sono infatti, sempre di più gli uomini che, inseguendo il sogno di avere un corpo perfetto, si affidano ai bisturi. Si controllano spesso allo specchio per osservare la forma del naso, degli occhi e i lineamenti del volto. Arrivano a spendere somme consistenti per creme e massaggi e sono dominati dall’idea di essere fisicamente irresistibili.

 

Abbiamo detto, che il primo attacco di panico arriva all’improvviso, ma, per quanto riguarda i successivi, che cosa percepisce la persona che ne soffre?

 

L’attacco di panico si manifesta quasi sempre con le stesse modalità.

E questo in parte rassicura il paziente perché l’ha già vissuto in passato.

Però, alcune volte, può, in maniera più subdola, presentarsi con sintomi inconsueti, diversi.

A quel punto, il paziente terrorizzato si sente in pericolo, corre al pronto soccorso perché convinto che qualcosa di nuovo stia per accadere.

 

Facciamo degli esempi?

 

Le prime volte possono esseri dei sintomi respiratori, che danno la drammatica idea di essere sul punto di soffocare. Altre volte l’attacco può manifestarsi con un senso di pressione a livello toracico, accompagnato da fitte e da un forte e improvviso dolore nel braccio che fanno subito pensare ad un infarto.

Oppure, un’angosciante e persistente sensazione di “anestesia” alle braccia o alle gambe, che fa pensare a una “paralisi muscolare” diffusa.

In alcuni casi, le prime avvisaglie possono essere piuttosto sfumate, un senso di distacco, di estraneità verso l’esterno. La persona sente che qualcosa nella sua percezione è profondamente cambiata al punto che è convinta di “non esistere più”.

Tutto è falsato, più ovattato e poi all’improvviso c’è una straordinaria accelerazione del pensiero. E allora i suoni, le voci, i colori, la luce diventano ostili, insopportabili.

Si instaura una relazione drammatica tra sé e sé, dove tutto viene ascoltato, monitorato, percepito e seguito in maniera ossessiva fino a che poi il paziente non sopporta più queste sensazioni e chiede aiuto perché è certo di essere sul punto di impazzire.

Piange, si dispera e si aggrappa a chi in quel momento si trova vicino a lui.

Chi subisce l’attacco di panico spesso si vergogna delle proprie paure e a volte, decide di ritirarsi da tutte le occasioni sociali. Teme molto il giudizio degli altri, ma anche di non essere compreso o di trovarsi in situazioni da cui può risultare difficile sfuggire.

 

E quanto dura un attacco di panico?

Ha una durata standard o dipende da persona a persona?

 

L’attacco di panico può durare da pochi minuti fino a un massimo di venti minuti, mezz’ora.

Ma le sensazioni sono talmente intense che il paziente ha la certezza di aver vissuto un’angoscia lunghissima della quale non riusciva a vedere la fine.

 

Quindi finisce così all’improvviso come è iniziato?

Il cuore riprende a battere normalmente, si ricomincia a respirare…

 

Esaurita la fase acuta, subentra la “fase post-critica”.

Il paziente appare ancora profondamente provato, esausto.

Entra in uno stato di prostrazione e di astenia fisica protratta, perché la crisi appena trascorsa ha sollecitato in modo intenso tutto il suo corpo.

E questo ci fa capire quanto la dimensione fisica partecipi, durante l’attacco di panico, quanto il cervello coinvolga ogni parte del corpo. La persona sente un forte bisogno di dormire, di recuperare forze ed energie perdute. Ma al risveglio riaffiora quella sensazione angosciante di insicurezza e di precarietà riguardo la propria vita e il proprio futuro.

Così compare anche la “fobofobia”, la paura di avere paura.

 

Chi soffre di attacchi di panico può arrivare fino al punto di non uscire più di casa?

 

Si arriva a sterilizzare in maniera ossessiva la propria vita.

Anche delle nuove amicizie o degli amici troppo propositivi diventano improvvisamente “pericolosi” perché possono contribuire a sconvolgere quell’agenda quotidiana che chi soffre di panico ha determinato in modo rigido e rigoroso per garantirsi la sicurezza e il controllo totale. Questo vale anche per un nuovo amore, una nuova amicizia, un viaggio…

Ecco allora che entra in campo l’immaginazione, che è potentissima nelle persone che soffrono di crisi di panico. L’immaginazione ti fa ipotizzare tutto ciò che potrebbe ancora accadere con un miglioramento professionale: già mi vedo nella riunione, vedo gli sguardi giudicanti delle persone, sento di arrossire, le gambe tremano…

È una “fiction esistenziale” costante, perché la vita di queste persone è pianificata in modo ossessivo. Prevalgono l’analisi e il monitoraggio continuo che porta a un’interpretazione di tutto quello che accade all’interno e all’esterno della propria vita.

L’obiettivo primario di queste persone è sempre quello di prevedere e anticipare tutto ciò che può essere potenzialmente pericoloso per loro.

Tendono a simulare e a immaginare circostanze catastrofiche che le riguardano.

Se sono costretti a recarsi in un luogo diverso dalla propria città, che è già stata preventivamente mappata, alcuni pazienti fanno fare dei sopralluoghi preventivi a qualcuno fino a quando, dopo aver a lungo esitato, decidono e partono.

 

Cercano delle garanzie?

 

Sì, ma non sono mai sufficienti per loro.

Si informano se in quel luogo c’è un presidio ospedaliero, un servizio di pronto soccorso, se ci sono dei bravi dottori. Prima di partire cercano di ottenere dei numeri telefonici a cui poter ricorrere nell’eventualità di una qualunque emergenza o di un attacco di panico.

Sono straordinari strateghi nel pensare e nel prevenire tutto quanto potrebbe verificarsi per non trovarsi impreparati ad affrontare un eventuale pericolo.

 

Fonte

Panico di Rosario Sorrentino e Cinzia Tani
Panico di Rosario Sorrentino e Cinzia Tani
Sito ufologico

Paura del buio

 

Notando che molte persone hanno una forte paura del buio, ONLINE CLOCK.NET ha deciso di esplorare l'argomento facendo ricerca. A ricerca finita, abbiamo trasformato il risultato in "Infografica" che è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale, qui sotto il risultato di questo lavoro e sotto la traduzione.

 

Perchè abbiamo paura del buio?
Perchè abbiamo paura del buio?

Traduzione

 

❖ Perché abbiamo paura del buio?

Quando una paura normale diventa intensa, persistente e irrazionale, si sviluppa in una fobia.

Acluofobia e Nictofobia sono due termini usati per descrivere una fobia del buio o della notte.

❖ Origini

Alcuni esperti ritengono che la paura del buio è geneticamente codificata negli esseri umani: i nostri antenati avevano semplicemente paura di essere mangiati dai predatori notturni.

Mentre i sensi di altre creature notturne si sono evoluti nel tempo per compensare la mancanza di luce, gli esseri umani sono rimasti relativamente impotenti nel buio.

Gli esseri umani sono rimasti relativamente indifesi nell'oscurità.

 


In uno studio di attacchi da parte di leone su 474 esseri umani in Tanzania 1988-2009

  1. il 60% sono stati attaccati tra le 18:00-21:45.
  2. Il 40% sono stati attaccati in qualsiasi altro momento
  • La maggior parte degli attacchi si è verificato durante l'arco di oscurità tra il tramonto e il sorgere della Luna, un periodo di tempo che si allunga seguendo la Luna piena.
  • Nei primi 10 giorni dopo la Luna piena, la frequenza degli attacchi orari era da 2 a 4 volte più alta rispetto ai 10 giorni precedenti.


 ❖ La paura delle tenebre per bambini

La paura del buio è una delle paure più comuni tra i bambini.

La paura del buio è più diffusa nei bambini tra i 4 e i 6 anni.
E diminuisce nella maggior parte dei bambini dopo 9 anni.


Sigmund Freud, credeva che la nostra paura del buio fosse legata all'ansia da separazione e l'assenza delle nostre madri. Egli scrisse: " il desiderio provato nel buio si converte in paura nel buio."

 

A 102 bambini tra gli 8 e i 12 anni è stato chiesto di elencare quello che temono.

I bambini hanno menzionato un totale di 49 situazioni o stimoli diversi.

"Il buio" è stato il 3° più elencato, con 17 bambini (16,7%), citando come qualcosa che temevano.


❖ Non solo i bambini ne hanno paura

Per alcuni, la paura del buio persiste in età adulta.

Nel 2001, un sondaggio Gallup ha rilevato:

  • il 5% degli adulti dicono di aver paura del buio
  • l' 8% di questi adulti era di sesso femminile e il 2% era di sesso maschile.


Un recente studio di 93 studenti universitari suggerisce che la percentuale potrebbe essere addirittura superiore. Molti adulti che soffrono d'insonnia possono avere paura del buio.

 

Di quelli che hanno riportato la paura del buio, il 46% erano pessimi dormiglioni e solo il 26% erano buoni dormiglioni.

 

I ricercatori hanno creato un test oggettivo per verificare le risposte.

I partecipanti hanno ascoltato esplosioni di rumore attraverso le cuffie, in una camera da letto con le luci accese e poi con le luci spente. Quelli con meno sonno erano più spaventati dai rumori e queste reazioni sono state accentuate quando le luci erano spente.

❖ Le conseguenze del buio

Studi hanno dimostrato che l'oscurità è un bene per noi e non abbracciarla potrebbe effettivamente essere dannoso. L'esposizione prolungata alla luce prima di andare a letto sopprime la liberazione dell'ormone melatonina-sonno e può aumentare il rischio di disturbi dell'umore, disturbi del sonno e l'obesità.

❖ La paura è giustificata dalle statistiche del crimine?


E' naturale sentirsi vulnerabile al buio, ma si dovrebbe essere più preoccupati di essere vittime di un crimine violento dopo il tramonto?
Il Dipartimento della National Crime Survey vittimizzazione di Giustizia degli Stati Uniti conserva i dati sui crimini violenti (stupro, violenza sessuale, aggressione semplice e aggravata, rapina) e il tempo di insorgenza, come riportato dalle vittime.
Le statistiche analizzate comprendono: i reati di violenza (tentata e completata), violenza completata (effetti negativi sulle vittime) e tentativo di violenza (tentata ma non completata).

 

 

Anche se molte persone hanno paura del buio, le statistiche criminali non mostrano chiaramente che questa paura è giustificata.

❖ Trattamento

Una forma efficace di trattamento per le fobie è la terapia cognitiva-comportamentale.

Un terapeuta esperto aiuta a confrontarsi con l'oggetto temuto o situazione, in questo caso, il buio, in modo graduale e metodico, fino a quando la paura è ridotta o conquistata.

Se si soffre di una paura del buio, rivolgetevi al medico per chiedere aiuto.

Fonte

 

Sito ufologico
FIT
Sito ufologico
  • C'è vita dopo la morte?
  • Caratteristiche dei rapimenti alieni
  • Cicatrici, segni, fori sugli addotti o presunti
  • Come indagare scientificamente il fenomeno dei rapimenti alieni
  • Disegni e schizzi su alieni, ufo etc.
  • Esseri di luce
  • I rapimenti alieni di Linda Porter
  • I rapimenti non sono di origine aliena
  • Il rapimento alieno di Emilcin
  • Il caso del camionista rapito in Virginia
  • Il rapimento di Linda Cortile
  • Impianti alieni
  • Ipnosi regressiva
  • L'uomo rapito dagli alieni
  • Le abductions di Mike Stevens
  • Le abductions, un sotto mondo nascosto
  • Le abductions, una chiara violazione alla sovranità umana terrestre
  • Le correlazioni tra i rapimenti alieni e la possessione diabolica
  • Le origini delle Abduction
  • Missing Time
  • Onironautica
  • Paralisi nel sonno o Paralisi ipnagogica
  • Parsec
  • Paura - Panico
  • Rapimento alieno di Pascagoula
  • Rapita e portata in una base sotterranea. La storia di Christa Tilton
  • RH negativo - Sangue umano o alieno?
  • Riflessioni sui rapimenti alieni
  • Segni inspiegabili
  • Sei un addotto? Scoprilo qui
  • Simbad
  • Sindrome da Abduction
  • Sogno a colori o in bianco e nero
  • Incubi: quando sognare fa paura
  • Starseed
  • Street light interference
  • Team di medici alieni collabora con umani
  • Uomini ombra - The shadow people
  • Viaggio astrale
  • Walk - in


 

 Cosa aspetti?

Seguici per rimanere aggiornato!  

Lasciaci un bel like!  


Silverland new post
  1. JFK è stato ucciso a causa del suo interesse per gli alieni? Spunta fuori un promemoria segreto
  2. Ex Astronauta della NASA avvista due sfere metalliche che sfiorano il suo aereo
  3. Il mistero dei droni (UAP-UFO) del New Jersey
  4. Robert Charroux
  5. Meade Layne
  6. Pubblicato il briefing UAP pesantemente censurato tra la task force UAP e la NASA
  7. Crop Circles 2024
  8. Gli inventori dei dischi volanti
  9. Rapimento alieno di Pascagoula
  10. Segni inspiegabili

 

Partecipa ai nostri sondaggi

  Clicca su PUSH

 


Ufo
Ufo Stalker
Flag Counter
Immagine
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Home
    • Contatti
    • CHAT Silverland
    • Libro degli ospiti
    • Motore di ricerca interno
  • Video - News
    • Attacco UFO
    • Avvistamenti UFO news
    • Porte dimensionali
    • Risonanza Schumann
    • Sfere di luce video
    • Sfere di luce nello spazio video
    • Tg UFO dal mondo - Speciali
    • Teorie ipotesi e analisi scientifiche sugli Ufo
    • Terraformazione - Terraforming
    • Unità astronomica
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 11 - 20
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 21 - 30
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 31 - 40
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 41 - 50
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 51 - 60
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 61 - 70
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 71 - 80
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 81 - 90
    • Video UFO - Ovni - Ufo's 91 - 100
    • Sole news
    • Mercurio news
    • Venere news
    • Luna news
    • Marte news
    • Giove news
    • Saturno news
    • Urano news
    • Nettuno news
    • Plutone news
    • Nibiru news
  • Documenti UFO
    • 2 casi UFO del 1954 a Firenze e del 1358 collegati
    • 37° Parallelo: L’autostrada degli UFO?
    • 100 anni di brevetti UFO
    • Alce nero e la ricerca della visione
    • Archivi segreti sugli UFO
    • Bambagia silicea o ballooning
    • Blue Folder, KGB e i file sugli UFO
    • Blue Planet Project
    • Brasile: la notte ufficiale degli UFO
    • Caret program
    • Classificazione oggetti volanti UFO, IFO, UAP
    • Clipeologia
    • CEFAA - Centro Studi sui Fenomeni Aerei Anomali
    • Comitato Robertson
    • Commissione Condon
    • Commissione Sigma/3AF
    • Conferma radar - UFO a Ocala Florida
    • Contattismo - Contattisti
    • Cosa può insegnarci la teoria evoluzionistica sull'aspetto degli alieni?
    • Cufos - Centro per gli studi sugli UFO
    • C’è qualcuno, là fuori? - Breve storia degli alieni
    • Dichiarazioni ufficiali
    • Dossier Europa
    • Documenti ufficiali
    • Duello aereo su Porto Rico
    • Elemento 115
    • Foo fighters
    • Gabinetto RS/33
    • Gli inventori dei dischi volanti
    • Gli UFO nazisti
    • Glossario ufologico
    • Hangar 18 UFO
    • Il Carosello di Washington
    • Il caso AMICIZIA
    • Il caso Cecconi
    • Il caso Chiles-Whitted
    • Il caso Guardian
    • Il caso Pitlochry
    • Il caso Rosedale 1980, Victoria Australia
    • Il caso Roswell russo
    • Il caso Valiant Thor
    • Il caso Zigmund Jan Adamski
    • Il "mancato" UFO del Presidente della Repubblica Antonio Segni
    • Il manuale dei Vigili del Fuoco USA e gli UFO
    • Il memorandum di Cutler a Twining
    • Il mistero dei droni (UAP-UFO) del new Jersey
    • Il mostro di Flatwoods
    • Il motore levitante di Viktor Schauberger
    • Il problema UFO/ET: PI-40
    • Il rapimento di Eagle Lake
    • Il rapimento di Myrna Hansen
    • Il rapimento di Terry Lovelace
    • Il rapporto Cometa
    • Il Roswell del Canada
    • Il significato della parola alieno
    • Il sottomarino USS toglierà ogni dubbio sulla realtà UFO?
    • Il Trattato di Greada 1954
    • I paesi in Europa con più avvistamenti e avvistamenti più lunghi
    • I veri men in black M.I.B.
    • Incontri e dichiarazioni storiche
    • Incontri ravvicinati del 1° tipo
    • Incontri ravvicinati del 2° tipo
    • Incontri ravvicinati del 3° tipo
    • Incontri ravvicinati del 4° tipo
    • Incontri ravvicinati del 5° tipo
    • Incontro tra UFO e Boeing RB-47 nel 1957
    • Ingegneria extraterrestre
    • Interferenza di Vrillon
    • Intervista ad un Alieno - Alien interview
    • Intervista al rettiloide Lacerta
    • Invasioni aliene
    • JFK è stato ucciso a causa del suo interesse per gli alieni? Spunta fuori un promemoria segreto.
    • Ipotesi sull’origine degli UFO
    • La battaglia di Los Angeles
    • La vera natura degli UFO secondo l'ufologo - astronomo Josef Allen Hinek
    • La verità nascosta sulla falsa nascita dell'ufologia
    • Le traiettorie dei dischi volanti
    • Luci di Chulucanas
    • Luci di Hessdalen
    • Luci di Phoenix
    • Luci di Stephenville
    • L’avvistamento UFO di Berkshire
    • L’avvistamento UFO di Boianai
    • L’avvistamento UFO di Lubbock
    • L’avvistamento UFO di Trindade
    • L'energia del vuoto
    • L'equazione di Drake - Ipotesi varie
    • L'incidente UFO di Aztec
    • L'incidente UFO di Cash Landrum
    • L'incidente UFO di Cosford
    • L'incidente UFO di Dal'negorsk
    • L'incidente UFO di Falcon Lake
    • L'incidente UFO di George Gorman
    • L'incidente UFO di Livingston
    • L'incidente UFO di Kinross
    • L'incidente UFO di Maury Island
    • L'incidente UFO di Malmstrom
    • L'incidente UFO di Teheran
    • L'incidente UFO di Thomas Mantell
    • L'incidente UFO di Val Johnson
    • L'incidente UFO di Kecksburg
    • L'incidente UFO di Kingman
    • L'incontro UFO di Kelly - Hopkinsville
    • L'ipotesi UFO del complotto secolare
    • L'universo è un ologramma
    • Majestic 12 - SOM1-01
    • Monolito extraterrestre
    • Manuale AFI 10-206
    • NICAP
    • Operazione Paperclip
    • Paradosso di Fermi
    • Primo contatto 1897
    • Programma Setka
    • Programma UFO DI55
    • Project Aquarius
    • Project Blue Beam
    • Project Blue Book
    • Project Condign
    • Project Grudge
    • Project Isis
    • Project Lunex
    • Project MK-ULTRA - Project MONARCH
    • Project Serpo
    • Project Sign
    • Project Solar Warden
    • Propulsione a curvatura
    • Pubblicato il briefing UAP pesantemente censurato tra la task force UAP e la NASA
    • Pulsar Project - Blue Planet Project continuation
    • Rapporto tra UFO ed universi paralleli (ipotesi)
    • Rendlesham File
    • Rivelazioni ufologiche
    • Report AARO 2024 sugli UAP - UFO
    • Robot biologici
    • Scala di Kardašëv
    • Scienza extraterrestre
    • Scrittura automatica
    • Segnale alieno da astronavi madri su Saturno
    • SETI - Search for Extra-Terrestrial Intelligence
    • Tipologie aliene
    • UAP? No grazie!
    • UFO di Colares
    • UFO di Valmalenco
    • UFO di Valmalenco 2ª parte
    • UFO invisibili
    • UFO News
    • Ufologia
    • U.S.O.
    • Umanoidi nei pressi del fiume Volturno
    • Volo 1628 Japan Airlines
    • Wikileaks UFO
    • Yellow book - Libro giallo
  • UFO's people
    • Abraham Avi Loeb
    • Ademar José Gevaerd
    • Albert K. Bender
    • Alex Collier
    • Aimé Michel
    • Alfredo Lissoni
    • Antonio Chiumiento
    • Antonio Ribera
    • Armando Valdès Garrido
    • Barbara Bartholic
    • Barney e Betty Hill
    • Bernard Haisch
    • Betty Andreasson
    • Bill Chalker
    • Billy Meier
    • Bob Lazar
    • Brad Steiger
    • Bruce Maccabee
    • Budd Hopkins
    • Carl Edward Sagan
    • Carlos Antonio de los Santos
    • Carlos Diaz
    • Carlos Miguel Allende
    • Charles Berlitz
    • Charles Garreau
    • Charles Hoy Fort
    • Charles P. Cabell
    • Claude Poher
    • Clifford Stone
    • Corina Saebels
    • Corrado Malanga
    • Curtis Peebles
    • David Icke
    • David Marceau
    • David Michael Jacobs
    • Debbie Jordan Kauble
    • Dmitrij Medvedev e Men in Black
    • Donald Edward Keyhoe
    • Donald Howard Menzel
    • Eamonn Ansbro
    • Edgar Dean Mitchell
    • Edoardo Russo
    • Edward James Ruppelt
    • Elizabeth Klarer
    • Erich von Däniken
    • Filiberto Cardenas
    • Fortunato Zanfretta
    • Franck Fontaine
    • Frank Edwards
    • Frank Scully
    • Frederick Valentich
    • Gary McKinnon
    • Gary Heseltine
    • George Adamski
    • George Knapp
    • Gray Barker
    • Grant Cameron
    • Helmut e Marion Lammer
    • Hans-Adam II
    • Herbert Schirmer
    • Hendry Allan Alexander
    • Ivan Terence Sanderson
    • Jacques Fabrice Vallée
    • James Edward Mc Donald
    • James Harder
    • James Oberg
    • James Willett Moseley
    • Javier Sierra
    • Jean Gabriel Greslé
    • Jean Jacques Velasco
    • Jean Sider
    • Jean-Claude Bourret
    • Jerome Clark
    • Jim e Coral Lorenzen
    • John Alva Keel
    • John Cunningham Lilly
    • John Edward Mack
    • John Grant Fuller
    • John Lenard Walson
    • John Olsen Lear
    • John Scheperd
    • John Velez
    • Jonathan Reed
    • José Jaime Maussan Flota
    • Josef Allen Hynek
    • Karla Turner
    • Katharina Wilson
    • Kathleen Marden
    • Kelly Cahill
    • Kenneth A. Arnold
    • Kevin Randle
    • Laura Knight-Jadczyk
    • Leonard Stringfield
    • Linda Moulton Howe
    • Louis Whitley Strieber
    • Luis Elizondo
    • Maria Orsitsch
    • Marina Popovich e Soviet UFO
    • Mark McCandlish
    • Mark Probert
    • Mary Rodwell
    • Mauro Biglino e gli Elohim
    • Meade Layne
    • Michael D. Swords
    • Michael Emin Salla
    • Michael Hesemann
    • Michael Wolf
    • Milton William Cooper
    • Morris Ketchum Jessup
    • Nadine Lalich
    • Nancy Lieder
    • Nathan F. Twining
    • Nick Pope
    • Nikola Tesla
    • Olavo Teixeira Fontes
    • Omega Click
      • I Video UFO di Omega Click 1-10
      • I Video UFO di Omega Click 11-20
      • I Video UFO di Omega Click 21-30
      • Star Wars nella vita reale. I documenti sulla guerra Extraterrestre
    • Paola Leopizzi Harris
    • Paul Bennewitz
    • Paul Hellyer
    • Paul Richard Hill
    • Peter Kolosimo
    • Philip J. Corso
    • Philip Julian Klass
    • Philip Schneider
    • Philippe Piet Van Putten
    • Randy Cramer
    • Richard J. Boylan
    • Richard H. Hall
    • Richard Charles Hoagland
    • Richard Dolan
    • Robbie Williams
    • Robert M. Wood
    • Robert Charroux
    • Robert Orel Dean
    • Robert Sheaffer
    • Robert Thomas Bigelow
    • Roberto Pinotti
    • Roger K. Leir
    • Ronald Leo Sprinkle
    • Ruth Shick Montgomery
    • Salvador Freixedo
    • Simon Parkes
    • Stan Romanek
    • Stanton Terry Friedman
    • Stephen Bassett
    • Steven Spielberg
    • Suzanne Hansen
    • Ted Bloecher
    • Thomas Edwin Castello
    • Thomas J. Carey
    • Timothy Good
    • Travis Walton
    • Tom DeLonge
    • Vadim Aleksandrovič Černobrov
    • Umberto Visani
    • Valerio Lonzi
    • Walter Siegmeister - Raymond W. Bernard
    • Wendelle Stevens
    • William Francis Brinsley Le Poer Trench
    • William Leonard Moore
    • William J. Birnes
    • Zecharia Sitchin
  • Abduction
    • C'è vita dopo la morte?
    • Caratteristiche dei rapimenti alieni
    • Cicatrici, segni, fori sugli addotti o presunti
    • Come indagare scientificamente il fenomeno dei rapimenti alieni
    • Disegni e schizzi su alieni, ufo etc.
    • Esseri di luce
    • I rapimenti alieni di Linda Porter
    • I rapimenti non sono di origine aliena
    • Il rapimento alieno di Emilcin
    • Il caso del camionista rapito in Virginia
    • Il rapimento di Linda Cortile
    • Impianti alieni
    • Ipnosi regressiva
    • L'uomo rapito dagli alieni
    • Le abductions di Mike Stevens
    • Le abductions, un sotto mondo nascosto
    • Le abductions, una chiara violazione alla sovranità umana terrestre
    • Le correlazioni tra i rapimenti alieni e la possessione diabolica
    • Le origini delle Abduction
    • Missing Time
    • Onironautica
    • Paralisi nel sonno o Paralisi ipnagogica
    • Parsec
    • Paura - Panico
    • Rapimento alieno di Pascagoula
    • Rapita e portata in una base sotterranea. La storia di Christa Tilton
    • RH negativo - Sangue umano o alieno?
    • Riflessioni sui rapimenti alieni
    • Segni inspiegabili
    • Sei un addotto? Scoprilo qui
    • Simbad
    • Sindrome da Abduction
    • Sogno a colori o in bianco e nero
    • Incubi: quando sognare fa paura
    • Starseed
    • Street light interference
    • Team di medici alieni collabora con umani
    • Uomini ombra - The shadow people
    • Viaggio astrale
    • Walk - in
  • Crop circles
    • Analisi - Studi - Ipotesi
    • Crop circles 1994
    • Crop circles 1995
    • Crop circles 1996
    • Crop circles 1997
    • Crop circles 1998
    • Crop circles 1999
    • Crop circles 2000
    • Crop circles 2001
    • Crop circles 2002
    • Crop circles 2003
    • Crop circles 2004
    • Crop circles 2005
    • Crop circles 2006
    • Crop circles 2007
    • Crop circles 2008
    • Crop circles 2009
    • Crop circles 2010
    • Crop circles 2011
    • Crop circles 2012
    • Crop circles 2013
    • Crop circles 2014
    • Crop circles 2015
    • Crop circles 2016
    • Crop circles 2017
    • Crop circles 2018
    • Crop circles 2019
    • Crop circles 2020
    • Crop circles 2021
    • Crop circles 2022
    • Crop circles 2023
    • Crop circles 2024
    • Crop nella sabbia, terra e ghiaccio
    • Crop news
    • Crop sulla neve
    • Il "GRIGIO" nel campo di grano
    • Il messaggio cifrato di un UFO a Marliens in Francia
    • Il messaggio nel Crop ?
    • Intervista ai circlemakers italiani
    • Teorie sui Crop circles
  • Disclosure Project
    • Ad un passo dalla svolta epocale. Gli alieni esistono? Sì e ce li nascondono! (non ancora per molto).
    • Alieno trovato in Cile - Sirius Documentary
    • Chiediamo il Disclosure Project
    • Conferenze ufologiche e convegni 2023
      • Conferenze ufologiche e convegni 2019
      • Conferenze ufologiche e convegni 2017
      • Conferenze ufologiche e convegni 2015
    • Il Congresso USA in pressing sugli UFO
    • International UFO Congress
    • La proposta di Steven Greer
    • Le ragioni per la segretezza
    • Meeting e conferenze UFO
    • Non siamo soli! Parole dell'informatore UFO
    • Oltre la barriera della luce
    • Steven Greer
  • UFO Cinema
    • 10 Cloverfield lane
    • 2001: odissea nello spazio
    • 2010 L'anno del contatto
    • 51 Nevada
    • 6 giorni sulla Terra
    • A quiet place
    • A quiet place 2
    • A.I. Intelligenza artificiale
    • Above Majestic
    • Absence
    • Absolutely Anything - Un'occasione da Dio
    • After Earth
    • After the letarghy
    • Age of Tomorrow
    • Alien
    • Alien 3
    • Alien abduction
    • Alien armageddon
    • Alien autopsy
    • Alien convergence
    • Alien covenant
    • Alien dawn
    • Alien Domicile
    • Alien Domicile 2 LOT 24
    • Alien hunger
    • Alien hunter - Cacciatore di alieni
    • Alien la clonazione
    • Alien origin
    • Alien Outbreak
    • Alien Outpost
    • Alien Overlords
    • Alien Reign of Man
    • Alien siege
    • Alien strain
    • Alien Surveillance
    • Alien tampon
    • Alien Valley
    • Alien Vs. Predator
    • Alienate
    • Alienated
    • Alienated
    • Aliens of the deep
    • Aliens scontro finale
    • Aliens Vs. Predator 2
    • Aliens: zone of silence
    • Alpha code
    • Altered
    • Ambition
    • Annientamento
    • Apollo 18
    • Area 51
    • Area Q.
    • ARRIVAL
    • Assimilate
    • Astro
    • Atomik circus
    • Attack of the Unknown
    • Attack The Block
    • Attraction
    • Attraction 2 invasion
    • Battle in Space: The Armada Attacks
    • Battlefield 2025
    • Battleship
    • Beacon point
    • Being
    • Beyond
    • Beyond skyline
    • Beyond the sky
    • Bird box
    • Bob Lazar: Area 51 & Flying saucers
    • Breach
    • Captive state
    • Catskill Park
    • Chaos Walking
    • Childhood's End
    • Chosen
    • Clara
    • Close Encounters Of The Third Kind - Incontri ravvicinati del 3° tipo
    • Cloverfield
    • Communion
    • Conspiracy encounters
    • Contact
    • Contactee
    • Cosmic sin
    • Cosmos
    • Cowboys & Aliens
    • Creature of Darkness
    • Crossbreed
    • Dark Encounter
    • Dark light
    • Dark skies
    • Dark space
    • Darkening Sky
    • Dead Shadows
    • Devil's gate
    • District 9
    • Dominion
    • Dune drifter
    • Doors
    • Dropa
    • E.T. - L'Extra-Terrestre
    • Earth to Echo
    • Earthbound
    • Earthling
    • Edge of Tomorrow
    • Ejecta
    • Encounter
    • EncOunters
    • Ender's Game
    • Epoch
    • Europa Report
    • Extinction
    • Extraterrestrial
    • Fire in the sky - Bagliori nel buio
    • Grabbers
    • Green lantern - Lanterna verde
    • Grey skies
    • Hangar 10
    • Harbinger down
    • High plains invaders
    • Honeymoon
    • I Am Number Four - Sono il numero 4
    • Independence day
    • Independence Day resurgence
    • Interstellar
    • Intruders
    • Invasion
    • Invasion
    • Invasion of the Pod People
    • Invasion planet Earth
    • Iron Sky
    • Iron Sky: The Coming Race
    • Jiu Jitsu
    • John Carter
    • Jules
    • Jupiter ascending
    • KIN
    • Kingdom of the Crystal Skull
    • Knowing - Segnali dal futuro
    • Lazer Team
    • Lazer team 2
    • Legend from the Sky
    • LIFE
    • Lights
    • Lost time
    • L'acchiappasogni
    • L'arrivo di Wang
    • L'ultimo terrestre
    • Man of steel - L'uomo d'acciaio
    • Men in Black
    • Men in Black 2
    • Men in black 3
    • Men in black international
    • Midnight special
    • Mission to Mars
    • Moonfall
    • Monsters
    • Monsters Dark Continent
    • Montauk Chronicles
    • Night Skies
    • No one will save you
    • Nope
    • Oblivion
    • Origin unknown
    • Outer range
    • Outlander - L'ultimo vichingo
    • Pacific Rim
    • Pacific Rim Uprising
    • Painkillers
    • Paul
    • Phoenix Forgotten
    • POD
    • Predator
    • Predator 2
    • Predators
    • Prey
    • Progeny
    • Project Blue book
    • Project Gemini
    • Prometheus
    • Proximity
    • Race to Witch Mountain - Corsa a Witch Mountain
    • Red planet - Pianeta rosso
    • Report 51
    • Resident alien
    • Revolt
    • Rim of the world
    • Risen
    • Seres Genesis
    • Significant other
    • Signs
    • Skinwalker Ranch
    • Skyline
    • Skylines
    • Species - Specie mortale
    • Species 2
    • Species 3
    • Species 4
    • Sphere - Sfera
    • Sputnik
    • Star leaf
    • Stargate
    • Starman
    • Stella strega
    • Storage 24
    • Stranded – Naufraghi
    • Stranger at the Pentagon
    • SUPER 8
    • Taking Earth
    • Terminus
    • The 5th Wave - La 5ª onda
    • The Abyss
    • The arrival
    • The Astronaut's Wife
    • The Blackout
    • The Block Island Sound
    • The box
    • The Cloverfield Paradox
    • The Darkest Hour - L’Ora Nera
    • The Day the Earth Stood Still - Ultimatum alla Terra
    • The Device
    • The Dustwalker
    • The Dyatlov Pass Incident - Il passo del diavolo
    • The encounter
    • The first
    • The Forgotten
    • The Fourth Kind - Il quarto tipo
    • The Gracefield Incident
    • The Host - L'ospite
    • The Invasion
    • The last days on Mars
    • The man who fell to Earth
    • The mist
    • The mothman prophecies
    • The Objective
    • The Phenomenon
    • The Phoenix incident
    • The predator
    • The quiet hour
    • The recall
    • The rift
    • The Rift: Dark Side of the Moon
    • The second arrival
    • The silent sea
    • The shadow men - Ombre aliene
    • The signal
    • The Thing - La cosa 1982
    • The thing - La cosa
    • The tomorrow war
    • The Vast of Night
    • The Watch - Vicini del terzo tipo
    • Tito e gli alieni
    • UFO
    • UFO - Interferenze
    • Unaware
    • Under The Skin
    • Unidentified
    • War of the Worlds - La guerra dei mondi
    • Warnings - Presagi di morte
    • World Invasion
    • X-Files I Want To Believe - X-Files Voglio crederci
    • X-Files Il film
  • UFO TV
    • Alieni nuove rivelazioni
    • Defiance
    • Dark skies
    • Defying Gravity
    • Dark Matter
    • Extant
    • Extremamente
    • Falling Skies
    • Mistero
    • Mystere
    • Out of the Blue di James Fox
    • Seven Days
    • Taken
    • The event
    • Threshold
    • UFO Hunters
    • Under The Dome
    • V visitors
    • X-files
    • 4400
  • Libri UFO e alieni
    • Come difendersi dagli alieni
    • Libri Download
    • Libri Download 2
    • Mini storie ufologiche
    • Tesi ufologiche
  • Mappe e basi aliene
    • Area 51
    • Area S4
    • Base 211
    • Basi sottomarine aliene?
    • Basi sotterranee aliene
    • Basi sotterranee aliene news
    • Google UFO maps
    • Kapustin yar - area 51 russa
    • Pine gap militar base
  • UFO e la Chiesa
    • Gesù era un alieno?
    • Gli elementi della dimensione religiosa e soprannaturale presenti nella fenomenologia ufologica
    • I segreti celesti - La storia nascosta dell'incidente di Fatima
    • Intervista al gesuita
    • Il concetto di alieno nell'ufologia religiosa
    • La nascita di Gesù e la Dormizione di Maria negli Apocrifi
    • Luci celesti - Le apparizioni di Fatima e il fenomeno UFO
    • Papa Francesco annuncerà gli extraterrestri?
    • Papa Giovanni XXIII incontrò un alieno
    • Rapporti tra Vaticano ed Intelligence USA
    • Secretum Omega
    • Vaticano e Nazioni Unite producono video su integrazione extraterrestre
  • Archeologia e Misteri
    • Astronaut of Salamanca
    • Astronaut of Palenque
    • Astronaut of Kiev
    • Bep-Kororoti
    • Cosa ci fa un disco volante sulla copertina di un libro di matematica del XVIII secolo?
    • Durakhapalam, smaterializzare e rimaterializzare il corpo?
    • Geni alieni nel Dna umano
    • I dischi di Baian Kara Ula
    • Il disco genetico
    • Il mistero di Amy l'aliena
    • Il gigante di Atacama e la mano gigante
    • Jet dal Sud America
    • La biblioteca metallica di Padre Crespi
    • La macchina di Antikythera
    • La navicella di Toprakkale
    • La roccia di Waffle Rock
    • La zona del silenzio e dei crash UFO
    • Le pietre che camminano
    • Le Tavole smeraldine di Thoth l'atlantideo
    • Levitazione acustica
    • Light-pillars
    • Linee di Nazca
    • Luci nella penisola russa della Kamchatka
    • L’incredibile Caso di Sergej Ponomarenko, Viaggiatore nel tempo
    • Mayan artifacts
    • Museo Rockefeller nasconde manufatti alieni?
    • Pitture rupestri con alieni
    • Satelliti Starlink
    • Spirali nel cielo
    • Skinwalker Ranch
    • Strani segnali dal futuro in New Mexico
    • Strani suoni dal fondo dell'oceano
    • Struttura piramidale sul fondo del mare
    • The Starchild skull
    • Tiahuanaco
    • Trovato microchip alieno nel teschio di Napoleone
    • Un mandala dallo spazio
    • Vimana - Macchine volanti
    • UFO curiosity
    • UFO hangar - Area 51 project Budapest
    • Un enorme simbolo dello Sri Yantra Mandala apparso nell'Oregon
    • Venivano dalla Finlandia esterna: la città dove tutti hanno visto gli UFO
  • UFO e la NASA
    • Avvistamenti UFO nello spazio video
    • Ex Astronauta della NASA avvista due sfere metalliche che sfiorano il suo aereo
    • Avvistamento UFO, NASA spegne la diretta
    • Ex direttore della NASA conferma la presenza di città aliene sulla Luna
    • Foto targata NASA, probabile UFO crash su Marte
    • L’uomo che ha inventato la stazione spaziale gonfiabile è certo dell’esistenza degli alieni. Sulla Terra
    • Misteriosi suoni uditi nei cieli di mezzo mondo
    • NASA vieta ai Cinesi di esplorare la "zona proibita" della Luna
    • Silenzio della NASA insospettisce la Rete
    • Space Shuttle e i messaggi degli astronauti
    • NASA: un team di 16 persone tra scienziati e ex astronauti studierà gli UFO
    • Voyager Golden Record
  • Monete e francobolli UFO
    • Francobolli preufologici
    • Francobolli ufologici
    • International UFO Museum Roswell New Mexico
    • UFO Museum in Italia
  • Sondaggi
  • UFO Art Graphic
    • UFO art 300 x 300
    • UFO art 350 x 350
    • UFO art 400 x 400
    • UFO art 600 x 400
    • UFO art 800 x 600
    • UFO art 500 x 750
    • Art UFO
    • Deviant art UFO
  • UFO Stalker
    • Avvistamenti, testimonianze VIP
  • Hai avvistato un UFO?
    • Book, schizzi e disegni sugli avvistamenti UFO
    • Le vostre foto UFO
    • Ufo luminoso nella fotografia? Ecco come riconoscerlo
  • Banner Link
    • Elenco siti amici
  • Torna su